![]() |
guardate e giudicate se ho fatto bene o no!!
ciao ha tutti due mesi fa ho comprato e allestito un acquario della akvastabill e siccome non aveva il coperchio ho comparto una plafoniera a 4 neon t5 e siccome questi acquari sono caratterizzati da un contorno di alluminio che copre tutti gli spigoli mi e venuta idea e cosi ho comprato del policarbonato (e uguale al pvc ma piu trasparente) spesso 4 mm e ho ideato un coperchio che si e incastonato in maniera splendida nel bordo dell'acquario (cosi ho risolto il problema dell'evaporazione) egia che ero li ho creato anche uno spertollo da dove posso effettuare le operazioni,cmq sopra di esso ho alloggiato la plafoniera e dopo tutto ciò mi e venuto un dubbio.
Lo spettro della luce riesce ad arrivare fino alle piante??? secondo un negoziante mi ha detto che nn c'era nessun problemae secondo voi???cosa ne pensate??? ps.l'acquario e alto 50 cm e dal bordo della plafoniera al fondo ci sono circa 60 cm e in mezzo e posto questo foglio di policarmbonato per farvi capire meglio vi allego delle foto http://s2.postimage.org/1b332tmzo/20...8_00_48_45.jpg http://s2.postimage.org/1b381foh0/20...8_00_48_54.jpg http://s2.postimage.org/1b3hynrfo/FOTO_MODIFICata.jpg |
E' si... Ne filtri parecchia di luce !! Pero' a occhio sembra cmq ok... Vedrai nel tempo... 4 t5 sn abbastanza forse ce la fanno ugualmente. Semmail il coperchio tienilo d'estate;)
|
Tempo fa un negoziante mi aveva consigliato di usare sempre il vetro per evitare di filtrare determinate frequenze luminose e così avevo fatto.
In una vaschetta ho comunque messo una lastrina di policarbonato (per evitare gli schiffi del filtro ad aria) e sembra che le piante (due Cryptocoryne) non ne abbiano risentito ma in questo caso la colonna d'acqua è di 25 cm. |
Io ti consiglierei di togliere il coperchio e lasciare che tutta la luce disponibile arrivi al fondo.
Per quanto riguarda l'evaporazione puoi tenerti una tanica da 20L di acqua osmotica e al bisogno rabbocchi tanto non costa molto. Con tutti i neon accesi che rapporto W/L hai? |
Guarda la distanza è superabile senza problemi specie se comunque hai un'intensità di luce sufficiente. Però per quanto riguarda il policarbonato, come tutti i materiali apparentemente trasparenti, filtra comunque qualcosa; certo 4mm non sono tanti però la luce viene sicuramente filtrata e/o distorta. Quale effetti possa produrre è difficile dirlo e se le lampade sono potenti a sufficienza magari non avrai problemi, però considera che anche se all'occhio umano sembra che la luce passi tutta, magari viene filtrata qualche frequenza (ipotizzo) del rosso o del blu indispensabile per le piante. Poi a parte questa ipotesi che magari è molto remota mi viene in mente qualcosa di più concreto : gli schizzi d'acqua su quella lastra e le gocce di condensa che difficilmente non ci saranno che possono filtrare ulteriormente la luce (se poi si forma il calcare sulla lastra di policarbonato avrai delle zone leggermente più ombreggiate per forza di cose).
Ciao :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl