![]() |
Consigli per piccolo branco. . .
Dunque dopo varie riflessioni credo che uscirò un pò fuori budget e mi butterò sul primo acquario monospecie per Scalari.
Ho spulciato vari topic molto utili qui sul forum, però avrei bisogno di qualche chiarimento: Litri: L'idea è quella di un piccolo branco, pensavo a 5 esemplari, pensate che possa bastare un 190 lt? O devo arrivare al 240 per forza? Acquario: Sono rimasto colpito dai "Dubai" (dubai 100 o dubai 120) qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito? è una buona vasca? Penso (spero) che la spesa si aggiri sui 300/350 euro, che dite? Piante: Vorrei curare anche il loro habitat naturale, ho letto qui sul forum che amano l'echinodorus (quindi ritengo sia presente anche nel loro habitat naturale giusto?) altre piante del loro habitat? Quanto devono riempire l'acquario? possono creare problemi al nuoto dei pesci o gli scalari apprezzano un ambiente fitto? Scusate la lunghezza del post ma ci tengo a curare il lavoro per bene, non vorrei fare errori grossolani. Ps: Un libro consigliato per l'allevamento degli Scalari?#36# |
Assolutamente monospecifico?
Perchè un branco di otocinclus e uno di cardinali insieme ci stanno benissimo insieme e rispettano anche il biotopo naturale. |
Sai il desiderio è quello di un branco di Scalari, ma temo di essere già al limite massimo delle possibilità con un litraggio di 190/240. . .non posso proprio sovraffollare.
|
Che io sappia gli scalari si allevano in coppie, e non in branchi.
Si parte da un gruppetto di giovani per isolare la coppia. Al massimo potresti FORSE tenere due coppie, ma stando pronto a separarle in caso di intolleranza, specialmente durante la riproduzione. |
Il mio timore è solo quello di prendere una coppia non affiatata e litigiosa, o ancora peggio di sbagliare e prendere due maschi o due femmine.
Per questo avevo pensato anche io ad un piccolo gruppo nella speranza che all'interno si formi la coppia. Prendendo 5 esemplari (piccoli) che combinazioni mi convengono? 2 maschi e 3 femmine? Al negozio possono aiutarmi nel riconoscere il sesso o da piccoli è impossibile? (in quel caso prendo 5 esemplari a caso?) Ovviamente se si forma la coppia toglierei gli altri esemplari (riportandoli al negozio). |
ciao, il litraggio và bene, se riesci a starci con il budget il 120 (cm?) è meglio.
parti sempre da 5/6 piccoli da cui isoli la coppia, li potrai tenere in gruppo solo per un certo periodo intorno al 7-8° mese iniziano a mazzularsi perchè raggiungono la maturità sessuale e li dovrai dividere per forza. ok accompagnarli agli otocinclus, sono perfetti come target fish anche corydoras vanno bene, un pò meno i caracidi se punti alla riproduzione e allevamento dei piccoli in vasca. ps fino a che non sono maturi non sai il sesso...solo l'estroflessione dei genitali ti dà la certezza |
Intanto ne approfitto per ringraziarvi tutti, siete sempre precisi e disponibili.
Ricapitolando: Acquario 190 lt 5 esemplari giovani (per poi isolare la coppia) Piante prevalentemente a foglia larga (l'echinodorus) Per la temperatura e i valori ho visto che ne avete già ampiamente parlato quindi ok. Altri dubbi: Devono essere necessariamente della stessa specie i 5 esemplari? Mi consigliate un fondo in particolare per la vasca adatto al loro habitat? |
Gli scalari li puoi anche allevare in gruppo, ma solo in vasche grandi allestite all'uopo.
In un 400 litri potresti tenere 7-8 esemplari ad esempio. In 190 o 240 litri (consiglio comunque i 240) meglio una sola coppia; scegli esemplari della stessa varietà cromatica. Come fondo metti del ghiaietto di quarzo... eterno, semplice e facile da pulire. Qualche otocinclus ci sta sempre bene (anche una dozzina), i cardinali invece meglio di no se punti alla riproduzione; piuttosto 4-5 corydoras. |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl