![]() |
Corydoras aeneus, apatici e scoloriti
Salve, 4 giorni fa ho notato che i miei Corydoras aeneus (sono 4 e sono stati inseriti in vasca da 11 giorni, a vasca matura, dopo 40 giorni dall'avvio) erano meno attivi e cercavano riparo tra la vegetazione o sotto i legni, è un comportamento che fino a quel momento non avevano mostrato; stavano abbastanza fermi, poi ripartivano a cercare con i barbigli e poi si rifermavano; ogni tanto ne ho visto qualcuno col respiro affannoso e ne ho visto uno che si è struscito velocemente il fianco su una foglia di Echinodorus, ma quest'ultimo comportamento l'ho visto solo una volta.
Per quanto riguarda la poca attività l'avevo collegata ad una carenza d'ossigeno, ma ho notato che i guppy invece stanno benissimo, mentre se ci fosse scarsezza d'ossigeno credo che li vedrei boccheggiare in superficie. Ogni tanto li vedo fare dei balzi velocissimi verso la superficie per prendere una boccata d'aria (credo sia normale, infatti lo fanno raramente), diverse altre volte fanno sali e scendi sul vetro per un pò, arrivano a circa metà dell'altezza, non capisco se cercano di raschiare qualcosa dal vetro o se invece hanno prurito al ventre(non credo quest'ultima cosa). Uno dei 4 cory era un pò sbiancato e dopo 3 giorni (ieri) è morto. Ora sono rimasti in 3 ed un altro di questi presenta lo stesso sbiadimento di quello che è morto ed è tutto il giorno che sta fermo tra la Vallisneria e non ha toccato cibo, ho paura che mi abbandonerà pure lui. Posso fare qualcosa? Provo a dare tutte le informazioni necessarie: - Sintomi: scolorimento, apatia, non appetenza, si riparano sotto i legni o tra la vegetazione. - Altri organismi: Alcune Red Cherry (piccole, inserite da 13 giorni), 6-7 Guppy (2 adulti e gli altri piccoli, inseriti da 5 giorni) e varie lumache introdotte involontariamente con le piante. Come piante ci sono Anubias, Caratophyllum, Lemna, Microsorum, Vallisneria, Rotala, SagittariaCryptocoryne, Echinodorus e muschio di java. - Dimensioni della vasca: 100x40x50(h) per un totale di 200 l lordi, circa 150 netti. - Valori acquatici: Ph 7.4, GH 11, KH 12, NO2 0, NO3 quasi 0, T 23°C(da un paio di giorni, prima era a 22°C) - Alimentazione: per i cory ho usato le tabs "Sera Viformo". Non so se c'entra niente, ma ho cominciato a notare questi problemi 2 giorni dopo l'introduzione dei guppy e 4 giorni dopo il cambio d'acqua (20 l, con biocondizionatore della sera e tenuta a riposo per quasi 3 giorni) e l'immissione del JBL Ferropol (prima immissione). |
Prova a sospendere per qualche giorno la fertilizzazione e fai un cambio cercando di prelevare l'acqua dal fondo. Sono pesci che stazionano lì e se ci sono degli inquinanti i primi a risentirne solo loro. L'andar su è giù per le pareti rientra nel comportamento normale, anche il riposarsi in qualche posto nascosto.
Che fondo hai? |
Fondo: uno strato di ghiaino naturale inferiore e uno strato di quarzo ceramizzato superiore. Niente fertilizzante, solo alcune "Sfere JBL" sotto le Echinodorus, cryptocoryne e vallisneria.
Quello malaticcio ha superato la notte, ma è sempre statico, sbiadito e non gli interessa il cibo, gli altri 2 sembrabno star bene perchè li vedo grufolare in giro. Fertilizzazione: Fino ad ora ho fertilizzzato una sola volta. Cambio: ieri ho preso 20 litri d'acqua e li ho messi nel bidone a decantare col biocondizionatore, domani farò il cambio. |
Fallo stasera il cambio anche se non penso cambierà molto, i barbigli li ha interi?
|
Il cambio è stato fatto, la notte l'ha superata, è sempre molto pallido e molto apatico.
I barbigli sembrano essere interi. |
Neesuno ha qualche idea?
|
No...nessuna idea #07
Se i valori sono quelli che hai postato, se ha i barbigli e se gli altri sono normali non so proprio che consigliarti. Io di solito faccio di tutto per salvarli...prova a separarlo in una vaschetta a parte con acqua pulita, senza fondo e una scaglietta di cibo, vedi come reagisce. Hai dell'antibatterico in casa? |
Quote:
|
L'hai separato?
|
mi è successa la stessa cosa poco tempo fa con un cory albino, e un mesetto prima con un aeneus, uguale a te palermo in tutti e 2 i casi. tutti gli altri pesci in splendida forma...valori praticamente perfetti...secondo me è stato o uno sbalzo di temperatura, oppure, nel periodo in cui è morto il secondo, ho tardato qualche giorno a caricare la co2, quindi, sbalzo di ph...cosa che si ricollega allo sbalzo di temperatura in quanto la temp influisce sul ph.
ha senso tutto ciò o sono c....te? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl