![]() |
Betta splendens pinne "appiccicate" e colore sbiadito
Salve a tutti,
è da circa 5 giorni che il mio betta non sta bene.. ha iniziato con la pinna dorsale che sembra quasi "appiccicata"..per poi prendere le altre pinne..inoltre il colore del muso è un pochino sbiadito.. Ho acquistato il medicinale "Dessa mor" che ho già somministrato pr le prime due volte.. tra 3 giorni somministrerò l'ultima applicazione (in gocce). Speravo che già dalle prime applicazioni potessi vedere dei miglioramenti,ma così non è stato. il mio betta continua ad essere attivo,dinamico..mangia.. ma il corpo è sensibilmente rovinato.. potete aiutarmi? cerco di postare una foto dello stato attuale! dimenticavo... i valori dell acqua sono ottimali.. Grazie in anticipo http://s3.postimage.org/2oxauzzyc/bet.jpg http://s3.postimage.org/2oxwczidg/image.jpg |
Ciao Lovvi
Hai altri pesci con lui in vasca? A che temperatura lo tieni? |
con lui ci sono 2 otocinclus..e la temperatura sta a 26 gradi... :-(
|
Gli oto sono sensibilini, loro come stanno? Hai isolato per caso il betta per fargli la cura?
Io ti consiglierei di isolarlo in una bottiglia, con la stessa acqua della vasca, alzando la temperatura a 30° C e mettere 5 g di sale piu' ed il resto del medicinale per gli altri 3 giorni. Non so se mi spiego: finisci la cura con dessamor, ma isolalo aggiungendo sale e alzando la T. a 30° C. per gli altri 3 giorni restanti. Se hai un'altra vaschetta munita di termoriscaldatore e coperta, sarebbe ottimo! |
Ma nella prima foto verso la coda si vede una cosa che pare un gonfiore...è un effetto ottico?
|
Gli otocinclus pare stiano bene.. vivaci..non ho notato nulla di anomalo nel loro comportamento..
purtroppo non ho isolato il betta..non ho un altra vaschetta e non sapevo come fare.. o meglio come eventualmente scaldare anche una bottiglia.. ma i 5 Gr. di sale , fino o grosso? ho letto in rete che alcune persone in casi come questo praticano una piccola "operazione" sul pesce,tagliano le pinne.. voi ne sapete qualcosa? è indispensabile dopo la cura? non so se avrei il coraggio! comunque proverò ad ingegnarmi per fare come consigliato ed isolarlo! GRazie! |
Gli otocinclus pare stiano bene.. vivaci..non ho notato nulla di anomalo nel loro comportamento..
purtroppo non ho isolato il betta..non ho un altra vaschetta e non sapevo come fare.. o meglio come eventualmente scaldare anche una bottiglia.. ma i 5 Gr. di sale , fino o grosso? ho letto in rete che alcune persone in casi come questo praticano una piccola "operazione" sul pesce,tagliano le pinne.. voi ne sapete qualcosa? è indispensabile dopo la cura? non so se avrei il coraggio! comunque proverò ad ingegnarmi per fare come consigliato ed isolarlo! GRazie! |
No, no, che tagliare le pinne? Per amor di Dio! Puoi isolarlo come ti ho detto in una bottiglia nella stessa vasca, con la stessa acqua (dove c'è già Dessamor) e aggiungere del sale grosso, da cucina, senza mescolare, niente. Aggiungi il sale, l'acqua e metti il betta. Alzi la T. a 30° C. per i giorni seguenti continuando a somministrare anche il dessamor (dosato alla quantità d'acqua che è in bottiglia). Fammi sapere se "apre" le pinne a fine cura. Ciao.
|
Grazie mille Axa,
sei stata/o gentilissima/o!!! seguire i tuoi consigli sperando che il mio bettino si rimetta presto!! Grazie :) |
Speriamo in bene :-). Purtroppo con i betta, si sa mai! Si possono riprendere come possono lasciarsi andare... Speriamo in bene.
P.S. hai notato per caso dei sfregamenti contro oggetti/arredi o piante in vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl