AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Incroci fra lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291806)

Siddick 07-03-2011 01:18

Incroci fra lumache
 
E' da motlo che me lo chiedo e qui finalmente potrei trovare risposte.. In una vasca ho due specie di lumache la prima pomacea bridgesii gold la seconda credo di averle identificate come planorbis.. è possibile un incrocio? vi faccio questa domanda perchè ho notato che mi sono nate lumache che hanno i caratteri dell'una e dell'altra, il guscio della forma delle bridgessii e con i colori ben distinguibile delle altre.. vi sarei molto grato se posteste dipanare i miei dubbi appena posso se volete vi metto una foto delle mie piccole nuove ospiti :D ringrazio in anticipo... ;-)

Zeitgeist 09-03-2011 16:35

Un incrocio tra le due specie suppongo sia impossibile... sono sì entrambi gasteropodi, ma appartengono addirittura a due ordini diversi... le Pomacee fanno parte dell'ordine Architaenioglossa... mentre le Planorbarius a quello dei Basommatophora...

Per rendere l'idea della differenza che vige tra le due specie è come se l'uomo potesse incrociarsi con un Opossum...

Comunque nel dubbio prova a postare le foto dei diversi esemplari... ;-)

Giudima 09-03-2011 19:25

Anche tecnicamente (tralasciando il resto) è impossibile, parliamo di una lumaca di alcuni centimetri (pomacea bridgeesi) e di un'altra di pochi millimetri (planorbis).

Siddick 10-03-2011 11:35

forse mi sono sbagliato a identificarle allora.. comunque appena riesco metto una foto

Siddick 10-03-2011 14:29

con tanta dedizione ecco le foto delle mie lumachine... ma forse ho risolto... in vasca ho anche una melanoides che mi è arrivata con delle piante.. avete delle foto di melanoides piccole? cmq ecco le foto
http://s3.postimage.org/l0n7tgqs/DSCF0064.jpg

http://s3.postimage.org/l2mbxdz8/DSCF0065.jpg

http://s3.postimage.org/l3mpr0uc/DSCF0066.jpg

ilVanni 10-03-2011 15:42

Nell'ordine: planorbarius, pomacea e physa (oppure limnea, non distinguo se è sinistrorsa o destrorsa)

Siddick 10-03-2011 16:30

quindi non è un incorcio :D finalmente chiarito il dubbio.. mi sai dare info sull'ultima? non so come possa essere arrivata ma suppogo ce ne fossero uova attaccate ad una pianta...
quanto diventano grandi? sono belle tutte nere con i puntini... se ti riferisci in che direzione piega il guscio misembra dritto.. grazie mille in anticipo
------------------------------------------------------------------------
destra...

ilVanni 10-03-2011 17:27

Sono europee. Arrivano, appunto, con le piante.
Le limnea arrivano tranquillamente a 3 cm, le physa 6 mm.

zanca 11-03-2011 01:46

Solitamente non sono lumache ben accette e anzi sono infestanti.Probabilmente presto troverai l'acquario pieno..Anche perchè,come ti hanno detto,un incrocio non è possibile..
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo..Per destrorsa o sinistrorsa si intende se il guscio si avvolge come una vite o in senso contrario..:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14098 seconds with 13 queries