![]() |
Avannotti guppy - dimorfismo sessuale
Ciao!! ho dei guppini di un mese e una settimana! fino ad adesso sembravano tutti assolutamente uguali, ma ora cominciano a vedersi alcune differenze! In alcuni ho notato che ci sono delle piccole macchie simili alle macchie dovute alla gravidanza nelle guppe adulte, mentre altri ne sono completamente privi!
è una cosa che avranno tutti ma alcuni l'hanno prima o può essere una prima distinzione tra maschi e femmine?? |
Io ho dei guppy di una settimana.. e sono i primi nati nel mio acquario.. quindi non ti so dire nulla di verto perchè è la prima esperienza.. ma so che i maschi dovrebbero iniziare a colorarsi un paio di settimane prima delle femmine.. solitamente ad un mese - un mese e mezzo.. o anche prima se alimentati con cibo vivo in una vasca di accrescimento dedicata..
|
Per la mia modesta esperienza è piuttosto facile poichè la famosa macchia nera è il primo particolare (dopo gli occhi) che si scorge nei guppini...a volte è più facile distinguere la macchia che le pinne dorsali!
Dopo due mesi una mia avannotta sembrava incinta, e probabilmente lo era visto che si è sgonfiata, e dopo un mese è di nuovo gonfia. giofer79 |
Grazie!
Un'altra domanda...i guppini avuti da un'altra guppa (corpo chiaro e pinna arancione) cominciano già prima di un mese ad avere il corpo scuro! Presumo l'abbiano preso dal padre perchè è scuro con pinna arancione! Posso già dire che sono maschi o possono nascere anche guppe femmine col corpo scuro?? |
Correggetemi se sbaglio: io credo che la macchia venga a tutte le femmine contemporaneamente e userei questo come parametro di giudizio! Più del colore...
Giofer79 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl