AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ciano purtroppo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291725)

lelelento 06-03-2011 19:19

ciano purtroppo
 
appena iscritto (ma lettore da un tot) e vi sparo subito il mio problema...
non credevo di dover scrivere ma non ne vengo a capo...
premetto che ho goduto felicemente per piu' di 15anni senza grossi problemi ma....

da un po' di mesi ho questa proliferazione di ciano che mi fa' impazzire, ho provato col metodo del buio arrivando anche a 7gg con la quasi sparizione , tentato la strada dell'acqua ossigenata ma purtroppo sono risoluzioni temporanee... quindi vorrei tentare col vostro aiuto di trovare (magari!) il problema...

posso dire che da 5-6 anni non ho stravolto cose particolari quindi non riesco a dare la colpa a qualcosa che ha scatenato la furia!, ormai l'ho spogliato di arredo e non ho fatto piu' acquisti di ospiti.., a forza di prove anche le piante ormai iniziano a dare il collo...come vedrete dalle foto..praticamente un campo di guerra.. che vorrei vincere pero'...

devo...dobbiamo trovare la soluzione!, Help Help, lele

ora vorrei tentare di mettere una pompa di movimento in questo spiazzo! e magari tentare col general tonic cosa ne pensate?, altre idee?

grazie in anticipo

qualche dato:
acquario di 200litri dolce, filtro interno, pompa 1000l/h, illuminazione 4neon (830/840/865/865)
fotoperiodo adesso 7ore, valori di oggi ph7.5-kh 3-no2 0-no3 0-gh test finito!,
ospiti 1 scalare 6-7 pristelle 1 cardinale..praticamente vuoto





http://s1.postimage.org/35avxibt0/mini_ciano1.jpg


http://s1.postimage.org/35b47729w/mini_ciano2.jpg

Paolo Piccinelli 06-03-2011 20:22

Ciao e benvenuto! ;-)

Metti un bel mazzo di ceratophyllum a galleggiare, così cominciamo a schermare la luce che arriva ai ciano.

Le lampade sono vecchie? #24

Il fondo è fertilizzato?
Se lo era 5-6 anni fa, ora è esaurito e sotto quelle echinodorus io piazzerei delle belle pasticche di fertilizzante (ottime le echinodorus tabs di dennerle).

Aggiungerei 4-5 corydoras, che rimestando i fondo sollevano un pò di ciano mandandoli a morire nel filtro.

Contro una infestazione così devi agire su più fronti... ci vorrà tempo ma li disintegriamo, promesso!!! ;-)

lelelento 06-03-2011 21:07

ciao e grazie Paolo..
le lampade sono state messe a dicembre prima delle feste di solito le cambio sui7-8 mesi
ho i 4 timer 1 per lampada mi era venuta voglia di spegnere qualcosa ma nel dubbio ho lasciato tutto acceso (o tutto spento)

fino a qualche mese fa' fertilizzavo con la ricetta faidate'..ma ora ho sospeso tutto

per il fondo a parte che non ricordo cosa avevo messo (bello e'?) ma sicuramente non ha
piu' nulla.. in queste giornate mi ha ribollito piu' di una volta l'idea di ripartire da 0 ma devo fare i conti anche con la schiena che mi ha fatto uno scherzetto erniale.. quindi bisogna risolvere in altro modo...

nella lista della spesa avevo messo cabomba e limnophila..adesso aggiungo..
le echinodorus facevano veramente tanto ma ora sono proprio martoriate

per il tempo non e' un problema...da qui si puo' solo migliorare...

cosa dici lasci stare x ora con pompa e GinTonic?
rimango in ascolto..

Paolo Piccinelli 06-03-2011 21:56

Io sono convinto che l'unico modo per avere la vasca libera da alghe e ciano (qualcuno ci sarà sempre, ma sotto controllo) è far stare al meglio le piante... e le tue non stanno per nulla bene.

Io darei la precedenza ad essenze che assorbono dalle radici, come le crypto e le echino... quelle le fertilizzi a bomba dal fondo, in modo non accessibile ai ciano.
Cabomba e limnophila vano benissimo per vasche con nutrienti alti, mentre tu li hai a zero.

Io riempirei quanto possibile con crypto e echino, fertilizzando il fondo a dovere (la dennerle fa pure le cryptocoryne tabs) e introdurrei il ceratophyllum come schermo per la luce.

Poi qualche cory per smuovere (ma anche delle melanoides tubercolata, se non vuoi altri pesci).

Il gin tonic bevitelo tu... :-D
La pompa male non fa mai, una robina tipo koralia 1 che spari dal basso verso l'alto aiuta.

lelelento 07-03-2011 18:39

allora ho fatto una bella pulizia dei ciano, rimane ancora qualcosa pero'
aggiunto 4 cory che iniziano a scorazzare
fertilizzato con pasticche
ma dei ceratophyllum manco l'ombra in 3 negozi
(il 3o lo scarto proprio perche' il commesso e' andato in magazzino a vedere se c'era e poi mi ha chiesto cos'era...(????)..)

domani sono in assistenza nel forlivese vedo se trovo qualcosa
quanto pensi serva x vedere le piante riprendersi?, sinceramente le pastiglie le ho sempre
usate pochissimo...cioe' eratutto in equlibrio e ho sempre usato poco di tutto!
..ma mai dire mai a questo punto

Paolo Piccinelli 07-03-2011 18:56

il ceratophyllum lo trovi nel mercatino a poco... facci un giro!

ci vorrà almeno un mesetto per vedere le echino riprendersi, ma vedrai che ce la facciamo! ;-)

lelelento 19-03-2011 21:08

ciao , allora aggiornamento e altro...
la vasca al momento non ha ancora reagito alla fertilizzazione manuale e ogni 2 giorni devo per forza pulire manualmente tutto il fondo per far sopravvivere il tutto..

comunque si vede che e' un momento no' in generale!.. ho una perdita da un tubo di casa dietro all'acquario quindi in ogni caso dovro' per forza smantellare il tutto per fare questo lavoro, a questo punto sara' l'occasione di ripartire da 0 !!

ora mi devo preoccupare di regalare i pesci in vasca, se qualcuno e' della zona...ben volentieri..

chiudo e inizio a chiedere per la ripartenza, grazie per il momento, lele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09071 seconds with 13 queries