![]() |
Ripresa la vaschetta 50 litri.
DATA AVVIO: Lunedì 03/01/2011 approfittando delle festività
TECNICA: Misura 50x40x30 (50 litri netti) autocostruita, filtro biologico a scomparti interno ILLUMINAZIONE: 2 x 15 watt grolux sylvania - 2 x 11 watt g23 sylvania (1.04 w/l) FAUNA: 10 Rasbora heteromorpha. FLORA: cryptocorine wendtii, anubias barteri ed heterophylla, alternanthera reineckii, cabomba GESTIONE: cambio 10% settimanale, fertilizzazione con protocollo seachem con dosi bassissime ad eccezione del ferro per la alternantera. somministro Co2. NOTE: a due mesi dall'avvio questi sono i valori ph 7 kh 8 no2 assenti no3 minima presenza illuminazione 2 x 15 watt grolux sylvania 2 x 11 watt g23 sylvania la vasca è divisa in 2 zone, una meno illuminata dedicata alle anubias una sulla sinistra piu' illuminata dedicata alle piu' esigenti come alernantera e cabomba. ho messo anche una cryptocorine wendtii, ma mi sa che presto andrà via, proprio non la vedo ben inserita nel contesto, e mi sa che elimierò anche la cabomba per sostituirla con della vallisneria. Sono indeciso se inserire della hemiantus callitricoides. http://s2.postimage.org/lp2qcpt0/002_sito.jpg |
La vasca e molto bellina mi piace molto il dislivello che hai creato:-)), non mi piace come hai disposto le canne, le trovo troppo precise, sono messe in modo innaturale.
|
nel senso che dovrebbeo stare in direzioni diverse??
|
credo intenda con una disposizione meno ragionata e piu naturale...è troppo perfetta la disposizione di quelle canne...in natura non sarebbe in quel modo :-)
|
magari la stessa direzione, ci puo stare perche se ci pensi tutte puntano al cielo, pero la distanza che ce tra l'una e l'altra è troppo simile tra tutte, cioè potresti metterle una vicina una lontana.
Comunque l'idea la trovo molto bella, se le canne uscissero dall'acqua renderebbe tutto molto piu naturale, come una sponda di un canale o lago. mia idea eh.. non corretta per forza |
Quote:
|
Spero di aver afferrato i vostri suggerimenti in modo corretto,
ho inserito della calli e risistemato un pò il layout purtroppo ho qualche problemino di alghe e per la prima volta pare che il reattore di Co2 (uso quella elettronica da anni) non stia funzionando, infatti nonostante "bolli" nn riesco a portare la Co2 a livelli ottimali da tabella PH-KH, ed il segnalatore a reagente indica scarsezza. http://s2.postimage.org/m3d332zo/001_sito.jpg -28 |
adesso è più naturale #25
|
Molto meglio ora che hai sistemato! Complimenti, un layout particolare dal mio punto di vista, ma molto carino
|
#25 davvero carina complimenti! occhio solo alle canne di bambù che col tempo marciscono se non trattate
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl