![]() |
acquario red cherry
#22vorrei consigli per un neocardinaio: litraggio flora specie#36##36#
|
Ciao...leggendo varie discussioni puoi trovare un sacco di info utili per iniziare....
molto dipende da cosa vuoi creare....come capacità della vasca non scenderei sotto i 30 l, dedicando la vasca solo a loro. Piante in base al fondo che vuoi utilizzare ( attenzione ai fertilizzanti e ai vari protocolli di fertilizzazione perchè in genere son troppo spinti per le red) e all'illuminazione che hai a disposizione....i muschi e le cladophora aegagropila son molto apprezzate ( ed in questo caso non ti serve fondo o luce particolarmente forte...anzi....). Come specie ti consiglierei proprio le red cherry, di facile gestione e molto prolifiche, vanno inserite in piccoli gruppi altrimenti manifestano eccessiva timidezza..... se non l'hai già letta questa è la scheda....http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628 |
10 litri e 10 esemplari per cominciare.
|
grazie
------------------------------------------------------------------------ ma le discussioni si posono chiudere ( curiosita) |
piu o meno quanto costano i 10 e i30 ltri io ho un 5.7 della haqquoss regalatomi che ci posso fare?
------------------------------------------------------------------------ piu o meno quanto costano i 10 e i30 ltri io ho un 5.7 della haqquoss regalatomi che ci posso fare? cisono gamberetti che richiedono un litraggio minore |
Quote:
Fammi capire... intendi una vasca da 10lt. per iniziare? #24 |
ce un acquario esagonale 40 l tutto compreso pero il fertilzzante e argilla attiva va bene?
creno probblemi quelli liquidi? ce li posso infilare qualche molly,platy velifera?( ho problemi di spazio e ho paura di sovraccaricare l 80 l)quali piante? si puo mettere la lemna?quali sono i paremetri per le cherry(ph no3e company)-28 |
Andiamo con ordine...
Quote:
Quote:
Quote:
Se vuoi allestire una vasca "ottimale" ti sconsiglio di inserire dei Poecilidi, dato che possono predare facilmente le larve delle neocaridine... Quote:
Le caridine/neocaridine non nutrono alcuna predilezione per le piante in vasca... puoi inserire tranquillamente Anubias, Rotala, Ceratophillum, Cryptocorine etc. (puntando magari su piante semplici e che non necessitano di particolari protocolli di fertilizzazione o forti illuminazioni)... ti consiglio invece di usare diverse tipologie di muschi (ancorati a substrati, rocce e radici)... dato che questa tipologia di crostacei sono soliti "pascolarvici"... inoltre possono offrire un buon nascondiglio per le giovani larve... trovandovi cibo e rifugio... Quote:
Come da scheda di Acquabase: Quote:
|
bene la cosa migliore allora mettre poche piante molti muschi non fertilzzare.devo togliere anche quello che sta sulfondo?
|
Quote:
Sarebbe ottimale... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl