![]() |
help pesci malati..
salve vi scrvo solo adesso,ma è un mesetto che ho questo problema...
inizialmente in acquario(100L) avevo 4 cory 6 neon 5 guppy(so che non possono stare assieme..)un pleco,e purtroppo ho avuto regalato da mio zio un scalare gold,che si pappa tutti gli avanotti dei guppy e gli strappa le code..fin qui tutto bene..ma dato che pensavo ci fossero pochi guppy sono andato a prenderne altri,e ne ho presi altri 5.. ed è qui che è iniziato il macello...ad uno ad uno sono morti tutti i pesci,sono rimasti sono 3 neon e lo scalare,ma che vedo kiaramente in fin di vita...(anche dei avanotti di guppy, che ho isolato con la sala parto, sono morti) Non so perchè siano morti,ma credo che siano malati,l unica cosa che riesco a notare è che a tutti prima di morire gli uscivano tipo delle spine da corpo,ora lo scalare ne ha tantissime. Cosa posso fare?sapete dirmi di cosa sono malati? |
Più che delle spine, sono dei ciuffetti bianchi?
E' probabilmente Ichtyo. http://www.acquaripedia.com/index.ph...&scheda_id=433 Si cura alzando la temperatura e usando medicinali come il Faunamor. http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-7925.html E' una malattia che viene se si fanno una serie di errori nella gestione dell'acquario. Purtroppo avendo tu aspettato molto, è difficile ormai che i pesci riescano a guarire.. Il mio consiglio è (tristemente) di alzare la temperatura a 28°, aspettare e vedere se qualcuno sopravvive, e una volta sparita l'epidemia da almeno 2 settimane, correggere i vari errori fatti nella conduzione della tua vasca e ricominciare con nuovi pesci. Il primo passo è misurare i valori della tua vasca, con i test per PH, KH, GH, NO2 e NO3. Così vediamo se c'è qualcosa di palesemente sbagliato. Non farti misurare l'acqua dal negoziante ma compra i test: per una corretta gestione dell'acquario vanno fatti spesso. Ciao :-) |
non so se sia quella malattina,larticolo parla di putini bianchi,ma ai miei pesciotti uscivano dal corpo,come detto prima,tipo spine bianche..comunque provo ad alzre la temperatura,ma la alzo tutta subito?o un grado al giorno?ora sta intorno ai 25..
i valori l ho misurati la sett scorsa,domani lo rifaccio,ma ho solo il test del ph no2 e kh tutti a reagente.. |
Sì sono come dei ciuffi, ecco un esempio (da quell'articolo):
http://www.acquaripedia.com/images/p...451011d02a.jpg E' questa? |
Ho la vaga impressione che sia lernea, un parassita. Guarda delle foto.
Se così fosse devi toglierle a mano con una pinzetta, comunque conferma prima, ciao |
sisi,eccola sembra più lernea che Ichtyo,come posso esserne sicuro?ci sono altri sintomi?
|
Oddio.. Non l'avevo mai vista.. Quando vedo ste cose e penso che può capitare nel mio salotto, mi passa la voglia di avere un acquario
#07#07-05-05 |
è tanto grave..??non riesco a trovare un articolo dove parla della lernea
|
|
devo comprare il neguvon quindi...
comunque intendevo un articolo che spiegasse i sintomi,come si diffonde,in quanto agisce ect ect.. grazie :D EDIT:ho letto che questo parassita depone le uova,così sono andato vicino all acquario per cercare qualche segno di uova,ed ho trovato l acquario infestato da queste sacche tipo gelatinose con dei puntini bianchi all interno...me ne sono accorto solo ora.posibile che siano del parasita?o sono qualcos altro a me ignoto?forse lumache,date che da una settimana a questa parte ho avuto una crescita esponenziale di lumache,che se dico che sono 100 è pure poco.. Comunque sono riuscito a fare qualche foto,e queste 2 sono le migliori: qui è sul vetro... http://s1.postimage.org/2gw428ldw/DSCN0369.jpg e qui è sul vetro e sul legno,ma ce ne sono molte altre sparse per l acquario http://s1.postimage.org/2gwdzgock/DSCN0349.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl