AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo acquario 90 litri - oggi compro i pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291298)

cappero 04-03-2011 12:15

Nuovo acquario 90 litri - oggi compro i pesci
 
ho avviato una nuova vasca i primi di febbraio, ecco le caratteristiche :

Askoll Ambiente 90 litri nominali
filtro esterno a 3 stadi askoll 840 l/h (spugna grossa/spugna fina/cannolicchi)
impianto CO2 askoll starter 5 bolle minuto
pH : 7.0
KH : 5.5
GH : 6.0
NO2 : 0.05
NO3 : 25
PO4 : 0.10

1 neon T8 20W (non conosco il valore kelvin)
fotoperiodo : 7 ore

piante :
cabomba carolinana (una dozzina di steli belli floridi)
2 anubias barteri
2 cryptocoryna wendtii (1 green + 1 brown)
1 hygrophyla corymbosa abbastanza grande
qualche stelo di egeria densa (un po' in difficoltà devo dire...)

in questi giorni sono scadute le 4 settimane di attesa, i valori mi sembrano buoni
oggi vorrei comprare :
2 ramirezi (coppia m+f)
4 corydoras
5-6 neon
e poi aspettare un po' per vedere se aggiungere qualche altro (petitelle ? ancistrus ? carnegiella ?)

accettto consigli e critiche, anche feroci !
via con le risposte !
-35

nicola989 04-03-2011 12:28

Ciao Cappero :-)
Allora secondo me puoi aspettare anche qualche altro giorno visto che hai i no2 a 0.05 certo non sono alti alti, però perchè rischiare per un paio di giorni in più d'attesa? :-) Almeno poi fai anche un piccolo cambio così da far scendere anche i no3. Per la popolazione direi che puoi abbassare leggermente il ph a 6.7-6.9 ma quanto è lungo l'acquario? i neon hanno bisogno di spazio per il nuoto e poi io ne metterei minimo 10 (sempre e solo se c'è spazio) sono pesci gregari, una curiosità: sei sicuro che la pompa sia da 840 l/h? mi sembra un pò troppo potente per 90 l. ciao :-)

fra80 04-03-2011 12:44

Quote:

Originariamente inviata da nicola989 (Messaggio 3481229)
Ciao Cappero :-) sei sicuro che la pompa sia da 840 l/h? mi sembra un pò troppo potente per 90 l. ciao :-)

Cappero ha detto che è esterno...quindi plausibile...

Che modello esattamente Cappero?

nicola989 04-03-2011 12:49

Si plausibile, era solo una curiosità :-)

CapitanoNemo 04-03-2011 12:52

I ramirezi da quanto so sono molto delicati, nel senso che vogliono un filtro un attimo più rodato e un ambiente nell'acquario che ha raggiunto un equilibrio da più tempo e quindi più stabile.

Io consiglierei di non mettere subito tutto ciò che hai detto, ma farlo progressivamente, magari prima il gruppetto di neon, aspettare una sett che il filtro aumenta già il carico di lavoro e poi aggiungere gli altri.
Quindi procederei a step di inserimenti #36#

cappero 04-03-2011 13:00

Quote:

Originariamente inviata da CapitanoNemo (Messaggio 3481286)
I ramirezi da quanto so sono molto delicati, nel senso che vogliono un filtro un attimo più rodato e un ambiente nell'acquario che ha raggiunto un equilibrio da più tempo e quindi più stabile.

Io consiglierei di non mettere subito tutto ciò che hai detto, ma farlo progressivamente, magari prima il gruppetto di neon, aspettare una sett che il filtro aumenta già il carico di lavoro e poi aggiungere gli altri.
Quindi procederei a step di inserimenti #36#

grazie a tutti ragazzi
in particolare questa risposta di nemo riguarda l'idea che mi frullava di più per la testa :
inserire a step oppure tutto assieme
continuate pure a postare, già ho le idee un po' più chiare
grazzzzzie !
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da fra80 (Messaggio 3481264)
Quote:

Originariamente inviata da nicola989 (Messaggio 3481229)
Ciao Cappero :-) sei sicuro che la pompa sia da 840 l/h? mi sembra un pò troppo potente per 90 l. ciao :-)

Cappero ha detto che è esterno...quindi plausibile...

Che modello esattamente Cappero?

in questo momento purtroppo non mi ricordo il modello (non sono a casa...)
ovviamente ho strozzato un po' il flusso in ingresso calcolando di ricircolare il triplo del volume dell'acquario ogni ora

l'acquario è lungo 80cm

frans80 04-03-2011 13:06

io partirei tra un paio di giorni con un gruppo di corydoras (almeno 4-5, stanno bene in gruppo), poi dopo una settimana parti con i neon (forse meglio i cardinali che sono più robusti), poi aspetti ancora una settimana e finisci di inserire i neon. Per ultimi metterei i ramirezi.
Altro appunto, il kh lo porterei a 4 e il ph almeno a 6,8
infine 20 watt di illuminazione sono veramente pochini per le piante, valuta l'idea di aggiungere un neon.

cappero 04-03-2011 13:08

Quote:

Originariamente inviata da frans80 (Messaggio 3481307)
io partirei tra un paio di giorni con un gruppo di corydoras (almeno 4-5, stanno bene in gruppo), poi dopo una settimana parti con i neon (forse meglio i cardinali che sono più robusti), poi aspetti ancora una settimana e finisci di inserire i neon. Per ultimi metterei i ramirezi.
Altro appunto, il kh lo porterei a 4 e il ph almeno a 6,8
infine 20 watt di illuminazione sono veramente pochini per le piante, valuta l'idea di aggiungere un neon.

in effetti ci stavo pensando ad aggiungere un neon
#36#
grazie frans

frans80 04-03-2011 13:13

comunque metti qualche foto, così possiamo consigliarti anche riguardo il layout...

Rox R. 04-03-2011 14:01

I Cardinali non sono più robusti, vengono semplicemente tenuti nelle giuste condizioni.
I Caracidi stanno sempre a fare da cornice a qualche Ciclide (Apistogramma, Scalari, Discus... in questo caso i Ram), di conseguenza vengono tenuti a 25 - 26 gradi, anche 29 nel caso dei Discus.

Questo è un problema per i Neon, che in natura vivono in acque temperate (18 - 22°), mentre non lo è per i Cardinali (24 - 26°).
Potrà sembrare strano, ma due pesci così simili non si incontrano mai tra loro, in Amazzonia.
Per questo motivo, gli Axelrodi tendono a vivere di più, avere meno malattie, comportamenti più naturali e meno aggressivi.

Visto che hai nominato gli Hemigrammus (Petitelle), potresti scegliere tra questi e i Cardinali, ma non tutti e due insieme.
Non ha senso fare 5 + 5, sono pesci che devono vivere in branchi numerosi.
Meglio concentrare la popolazione su una sola specie. Soprattutto in 90 litri lordi.

Pesci da fondo.
L'Ancistrus vuole il ghiaietto, il Corydoras vuole la sabbia. O l'uno o l'altro.
Scegli in base al fondo che hai.
Le loro esigenze di vita devono avere la precedenza sul tuo gusto estetico.

Se scegli l'Ancistrus, attento che sia un VERO Ancistrus.
I Glyco e i Pleco, da piccoli gli assomigliano molto, ma diventano bestioni da 30 - 40 cm.

Visto che hai chiesto qualche critica, una ce l'avrei.
Hai rovinato un perfetto acquario Amazzonico per un'Hygrophila e due Crypto, che ci stanno come le fragole sulla polenta.
Con tutte le piante meravigliose che ci sono in Sudamerica, non potevi scegliere due Echinodorus al posto delle Crypto?
E soprattutto, una splendida Alternanthera al posto dell'Hygrophila?
Ti avrebbe dato anche un tocco di rosso, in mezzo a quel verde tutto uguale.

Sì... sì... lo so... non ti bastava la luce...
Ma hai appena detto di voler aggiungere un'altra lampada, e pare che quell'intenzione ce l'avessi già dall'inizio, se hai usato la Cabomba come specie dominante.

Oh!... non è un obbligo fare un biòtopo, ma l'hai chiesta tu "la critica feroce". ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09283 seconds with 13 queries