AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Valori reattore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291139)

miky 03-03-2011 13:41

Valori reattore
 
Allora ...
ieri sera ho dedicato un po' di tempo alla vasca e ho fatto un giro di test
PO4 0.003 (il cecker hanna mi da 1 o 2 ppm) quindi 0
KH 8.5 (salifer misurato 10 ma sovrastima)
CA 420
mg 1290
a questo punto non mi sembravano male come valori non integro nulla con buffer da un mesetto ma ho tutto con il reattore sia CA che MG con posterattore.
Per il CA ho del CARBONATO DI CALCIO che per avere dei valori in uscita più alti di quelli in vasca dovevo avere un ph interno di 5.7/6.0 altrimenti i valori di vasca e uscita erano uguali
PEr il magnesio ho anche li dei granuli di magnesio presi da reefsnow.
Avendo del tempo da perdere ho misurato i valori di uscita del reattore
KH > 30
CA 420 #17#17#17#17
ho rifatto il test e avendo paura che fosse vecchio ne ho aperto uno di nuovo ma ho avuto gli stessi valori .... è possibilè dove posso cercare per risolvere il mistero????

Maurizio Senia (Mauri) 03-03-2011 14:33

Quote:

Originariamente inviata da miky (Messaggio 3479190)
Allora ...
ieri sera ho dedicato un po' di tempo alla vasca e ho fatto un giro di test
PO4 0.003 (il cecker hanna mi da 1 o 2 ppm) quindi 0
KH 8.5 (salifer misurato 10 ma sovrastima)
CA 420
mg 1290
a questo punto non mi sembravano male come valori non integro nulla con buffer da un mesetto ma ho tutto con il reattore sia CA che MG con posterattore.
Per il CA ho del CARBONATO DI CALCIO che per avere dei valori in uscita più alti di quelli in vasca dovevo avere un ph interno di 5.7/6.0 altrimenti i valori di vasca e uscita erano uguali
PEr il magnesio ho anche li dei granuli di magnesio presi da reefsnow.
Avendo del tempo da perdere ho misurato i valori di uscita del reattore
KH > 30
CA 420 #17#17#17#17
ho rifatto il test e avendo paura che fosse vecchio ne ho aperto uno di nuovo ma ho avuto gli stessi valori .... è possibilè dove posso cercare per risolvere il mistero????

Kh30 e Ca420 e quasi impossibile........sei sicuro del Test?
Cambia materiale all'interno del Reattore meglio la ARM Grossa o Corallina Jumbo piu ricche di elementi essenziali e poi scioglie a valori più alti di PH.;-)

miky 03-03-2011 14:50

Si sono daccordo che è impossibile mi aspettavo di averlo sopra i 500 con quel valore.
I test fino al mese scorso mi hanno dato valori variabili nelel varie rilevazioni e comunque dal rea avevo una uscita sempre più alta rispetto alla vasca.

I test è della SALIFERT (non mi sembra siano male per CA e MG) quando ho visto il valore mi è subito venuto il dubbio che il test fosse andato, può starci sicuramente e ne ho aperto uno di nuovo con data scadenza 2014 il valore è stato lo stesso sia in vasca che il reattore anche facendolo con i nuovi test. Certo non sono chiusi ermeticamente ma se su quello chiuso c'è scritto 2014 dovrebbe essere buono.

Per il materiale all'interno quanto prima lo sostituiro con della jumbo è che ho fatto il riempimento con quello ma alla prima occasione la campio, il fatto che sciolga a ph più bassi sicuramente aiuta.

I test li ho fatti quattro volte 2 con la vecchia confezione e 2 con la nuova sia per vasca che per rea ....

bha

ALGRANATI 03-03-2011 17:39

se realmente hai quei vaslori in uscita, secondo me ti precipita qualcosa.

miky 03-03-2011 22:17

ho pensato anche alla precipitazione ... ma dove nel post reattore di magnesio??? Ho orivato anche a fare test prima del post reattore e il valore era sempre 420 ... a sto punto precipita nel reattore il fatto che ho un ph 6 è troppo basso .... ma se non lo tengo così basso mi esce nulla.

A che livello potrebbe essere la precipitazione?

ALGRANATI 04-03-2011 09:24

ma sei sicuro che le sonde sono tarate??
a quanto è il gocciolamento?

miky 04-03-2011 12:52

Si la sonda è tarata questo we sostituisco con jumbo e vediamo ....

I test della salifert possono essere fatti anche usando il 50% del prodotto ma immagino che i due risultati debbano essere identici giusto? E' meglio usarli con la dose piena o con il 50%.

Il gocciolamento in uscita lo tengo intorno ai 15 ml in uscita bolle in ingresso siamo sulle 30 circa.

ALGRANATI 04-03-2011 21:06

immagino 15 ml al minuto che vuol dire nemmeno 1 lt all'ora....a me sembra impossibile che non ti si sciolga.
metti la jumbo e metti il reattore con 1.5 lt di gocciolamento e 25 bolle al minuto di co2 e poi vediamo dopo un paio di giorni.

il salifert utilizzalo a piena dose.

miky 05-03-2011 11:29

e jumbo sia ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10167 seconds with 13 queries