![]() |
Eccoli i cianobastardi.....
CIAO POTRESTE FARMI CAPIRE DOVE E COSA STAREI SBAGLIANDO NELLA GESTIONE DELLA MIA POZZA?
VASCA 190LT. CA. 150 NETTI SKIMMER HYDOR SLIM SKIM PIETRE VIVE CA. 20 KG POMPE DI MOVIMENTO 2 KORALIA EVO 1 DA 4000LT/H 1 DA 2800 LT/H FILTRO ESTERNO PRATIKO 400 CARICATO CON CARBONE E RESINE ANTI PO4 PLAFO 2X39W 1 ATTINICO 1 BIANCO DA 10000°K FONDO SABBIA CORALLINA SUGAR SIZE UNA SPOLVERATINA ABITANTI DELLA VASCA: 1 SALARIAS 1 LO VULPINUS, 2 WURDEMANI, 1 CALCINUS ELEGANS (1 PURTOPPO E' PASSATO A MIGLIOR VITA) INVERTEBRATI: 1 CATALAPHYLIA, 1 SARCOPHYTON, 1 RICORDEA MULTICOLOR E 1 ZOOANTHUS VERDI STRIATI. ARRIVO AL DUNQUE: DOPO 8 SETTIMANE CA. DI MATURAZIONE HO INIZIATO AD INSERIRE I PRIMI ABITANTI CON I 2 PESCIOLINI, I GAMBERETTI, I PAGURI, LA BAVOSETTA E IL SARCO. ALL'INIZIO TUTTO BENE I TEST, (SALIFERT), PO4 A 0,01 E I NITRATI A 5-10 LA SALINITA' ERA 34/35 G.LT, E L'ILLUMINAZIONE LAVORAVA A FOTOPERIODO COMPLETO. ALL'IMPROVVISO ECCO LE PRIME AVVISAGLIE, I CIANO SONO APPARSI E NON VOGLIONO ANDARE VIA SONO SUL FONDO DI SABBIA SULLA PARTE POSERIORE DELLA ROCCIATA LE POMPE LAVORANO ININTERROTTAMENTE DANDOSI IL CAMBIO OGNI 6 ORE, LA TEMPERATURA E' FERMA A 25°C. OGNI 15GG. CON ACQUA D'OSMOSI COMPRATA E SALINITA' LA REGOLATA PERSONALMENTE, 35-36 GR DI SALE (INSTANT OCEAN) OGNI LT. DI ACQUA, CAMBIO 18LT. NON SO PIU' COSA FARE, AIUTATEMI.......#28c#28c#28c#28c#28c. CIAO-28-28-28 |
Quote:
seconda cosa fai una foto della vasca elencami minuziosamente tutta l attrezzatura dimmi come fai l acqua per i cambi e come misuri la salinità, fai 3 foto alla vasca e poi ti dico ;-) |
ecco le foto......
http://s2.postimage.org/2u0bcp9pg/IMG_0154.jpg http://s2.postimage.org/2u0enryp0/IMG_0155.jpg http://s1.postimage.org/1xps5ggn8/IMG_0156.jpg http://s1.postimage.org/1xpyrlumc/IMG_0157.jpg :-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-( |
Quote:
|
l'attrezzatura......
schiumatoio hydor slim skim per 250lt. pompe di movimento koralia evo una da 4000 l'altra da 2800 20kg. ca. di rocce vive plafo 2x39w filtro esterno pratiko 400 con resine e carbone credo di aver detto tutto.... l'acqua la preparo io mettendo 35/36 gr. di sale ogni litro di acqua di osmosi i test li faccio settimanalmente e sono i salifert.... mah#24#24#24#24#24-20-20-20-20-20-20-20-20-20-20 ciaoooooooo |
a.. leva il filtro
b... leva la sabbia c... arriva almeno a 10 ore di luce ( che è poca) d....prendi altre 10 kg di rocce belle popolate |
Quote:
b....la sabbia è giusto un velo c.....ma i ciano non amano la luce??aumentandola non aumenteranno?? |
Quote:
b....e non va messa c... anche ma soprattuto nascono per squlibri e/o inquinanti in vasche poco ossidanti come la tua |
e per aumentare solo l'ossidazione cosa potrei fare??
|
aiutatemiiiiiiiiii
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl