AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mini zen :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290546)

lepre marzolina 28-02-2011 14:29

mini zen :)
 
secondo voi è fattibile un piccolo acquario zen autocostruito dimensione tipo 40*30*45 ?
anche più piccolo :)

vorrei allestirlo in stile amano per intenderci ;) con le caridine però non con pesci di gruppo:-))

il mio dubbio più che altro era alimentare la vegetazione abbondante e quindi l'utilizzo di un diffusore di CO2... però se avevo a disposizione una grande vasca questo non sarebbe stato di grande ingombro ma cosi piccolo... era questo il mio dubbio

RIEPILOGANDO...

vasca:
35 larghezza frontale
32 altezza
30profondità( esclusa eventuale sump )
quindi lordo 33.6l

filtro:
-sump
-filtro sottosabbia (effetto falda freatica)

Riscaldamento:

dubbio.. se usassi dei cavetti riscaldanti ci sarebbero problemi di T° per l'acqua?
ho visto parecchi commenti di persone che si sono trovati l'acqua a 30 ° con un cavetto -.-
come si farebbe a evitare una cosa del genere?
ho letto che i cavetti inoltre causano l'effetto falda, non sarebbe eccessivo l'accoppiamento tra filtro sotto sabbia e cavetti?
-(se optassi per la sump risolverei immergendo un normalissimo termostato a "tubo" al suo interno...)

Arredamento:
stile zen..
tre roccie ADA e basta :)
vegetali: tappeto di Glossostigma Elatinoides, tre mangrovie rosse
invertebrati: caridine ( da decidere la specie ;) )

zanca 28-02-2011 15:24

Se usi una pomice occupa pochissimo spazio e in un acquario così piccolo è più che sufficiente..

lepre marzolina 28-02-2011 18:41

potresti spiegarmi?... secondo voi potrei infilarci nel progetto anche una sump interna magari su uno dei lati?

nin.lil 28-02-2011 19:03

sump interna in uno spazio cosi piccolo?
------------------------------------------------------------------------
nel senso che vorresti ritagliare uno spazio per creare un filtro interno?

lepre marzolina 28-02-2011 19:49

è una sfida.. appunto :)
stavo valutando un metodo di filtraggio non "invadente" per l'osservatore diciamo :) non volevo stare a guardare un odiosissimo corner nell'angolo e neanche un voluminoso filtro a zainetto stile niagara appeso..dato che non ho spazio per un filtro esterno avevo pensato a due soluzioni:

A) sump su uno dei due lati con vetro che non rifletta e non faccia neanche vedere il materiale filtrante, diciamo che sul lato interno metterei una copertura chiara tipo azzurro,la sump non si vedrebbe perchè ci costruirei intorno una bella cornice di legno tutt'intorno all'acquarietto...
però sarebbe molto impegnativo...

B) filtro sottosabbia...so che molti diranno che è superato.. però secondo me è una valida alternativa...

c'è un problema però...dato che io vorrei appunto allestire questo acquario stile zen con tappeto di Glossostigma elationoides praticamente su tutto il substrato eccetto poche zone non vorrei che ci fosse un eccessiva ossigenazione dell'acqua...tutti dicono infatti che questo tipo di filtro carichi eccessivamente di O2 l'acqua e non vorrei compromettere le piante...

voi che ne dite? altre alternative? grazie mille!!! appena comincio a costruire posto le foto!
ovviamente lo allestisco per le caridine... penso di metterci delle blue pearl ;)

vendita 28-02-2011 20:36

Hai valutato l'opzione di ricavare un filtro interno lungo tutta (o una parte) della parte posteriore? basterebbero anche 5cm...
Potresti coprirlo sul davanti con un pezzo di plastica nera che fungerebbe anche da sfondo oppure lo puoi costruire direttamente in plastica... tanto la vaschetta la devi ancora fare no?
Cosi' non hai nulla di esterno che "ingombra" la vista e il tutto è più funzionale e silenzioso.
Fare una sump per una vasca di quelle dimensioni mi sembra "assurdo".
Se hai una vasca principale puoi pensare ad unirle creando un refugium... ;-)

Aggiunta: se usi il filtro sottosabbia (che a mio avviso non è male.. anzi..) penso che dovresti evitare il cavetto riscaldante perchè ne annuleresti in parte i vantaggi.

Agro 01-03-2011 00:28

Non sono un esperto ma una sump per una vasca so' piccola anche per me non vale la pena.
Per il sottosabbia so che diversi nostalgici lo continuano ad usare.
Per il discorso refugium anche io ho dato un occhiata, sembra che aiuti alla stabilita della vasca specialmente se con fotoperiodo inverso rispetto alla vasca principale

vendita 01-03-2011 09:10

Quote:

Per il sottosabbia so che diversi nostalgici lo continuano ad usare.
#36# ...il negozio dove andavo più di 10 anni fa (di cui ho un ottimo ricordo anche della persona che lo gestiva) aveva un sacco di vasche con filtro sottosabbia e non faceva che decanterne i benefici... e gli acquari, alla vista, erano stupende!

Sul refugium (utilizzato soprattutto nel marino) si consiglia l'illuminazione "inversa" per contrastare lo sbalzo di PH nelle ore notturne.
Ad ogni modo trovi un sacco di info sia in rete sia qua sul forum.. ecco due link
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...um/default.asp

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/Refugium.asp

;-)

lepre marzolina 01-03-2011 17:22

l'unica cosa che non mi convince dei sotto sabbia sono i tubi antiestetici ai bordi della vasca..poi ci sarebbe l'aeratore che fa rumore, voi cosa mi consigliate di aeratore? uno che non faccia rumore e abbia una portata buona per il filtraggio di un trenta litri... :)

vendita 01-03-2011 19:01

Puoi far funzionare il filtro sottosabbia anche con pompe ad immersione inceve che con aeratori ;-)
Per il corretto dimensionamento della pompa, ho un libro di acquariofilia sottomano che dice: ...il flusso dell'acqua misurabile agli erogatori dev'essere pari a circa 5 l/h ogni 100 cm2 di superficie filtrante....
A dirla tutta dice anche che alla lunga il fondo si intasa riducendosi ad un ricettacolo di detriti.
Io non ho mai provato ma su una vasca cosi' piccola e con solo caridine come ospiti penso che questi problemi non si incontrino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08826 seconds with 13 queries