AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Palline bianche sul vetro....uova? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29037)

Gaspy 22-01-2006 00:42

Palline bianche sul vetro....uova?
 
Nel mio acquario per ora ho alcune lumachine di varia natura che sono sbucate dal nulla, 2 caridine jap e una red cristal.

Ieri mi sono trovato sul vetro in alto, quasi vicino il livello dell'acqua 8 palline bianche attaccate al vetro, cosa possono essere secondo voi? uova? ma chi le ha messe?

Jalapeno 22-01-2006 02:01

Lumache?

Gaspy 22-01-2006 14:52

No no sono minuscole, ma oggi sono di meno...vabbè magari è sporcizia #36#

Jalapeno 22-01-2006 14:56

Intendevo uova di lumanche se oggi sono meno forse alcune si sono schiuse.

Gaspy 22-01-2006 19:57

infatti oggi è pieno di lumachine minuscole!!!!...un paio le ho tolte con le mani, #07
Però da tempo mi è apparsa una lumacona enorme lunga quasi 2 cm, quella la vorrei lasciare.
La cosa che mi sembrava strano è il fatto che le uova si trovino sul vetro così in alto.

Jalapeno 22-01-2006 20:12

Lunga 2cm a cono? prova a cercare melanoides tubercolata se è quella lumaca è molto utile in vasca, non toglierla.

Gaspy 22-01-2006 20:26

No non è quella...ho visto ora la foto, seppur è lunga, è anche cicciona, cioè a palletta, è scura con dei puntini tipo dorati, molto bella da vedere.

malawi 22-01-2006 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Gaspy
No non è quella...ho visto ora la foto, seppur è lunga, è anche cicciona, cioè a palletta, è scura con dei puntini tipo dorati, molto bella da vedere.

Se ha le antenne sottili e' physa invece se le ha tozze e corte lymnaea.

Ciao Enrico

Gaspy 22-01-2006 22:13

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da Gaspy
No non è quella...ho visto ora la foto, seppur è lunga, è anche cicciona, cioè a palletta, è scura con dei puntini tipo dorati, molto bella da vedere.

Se ha le antenne sottili e' physa invece se le ha tozze e corte lymnaea.

Ciao Enrico

Si, vedendo le foto dico che è una physa.: http://mikes-machine.mine.nu/specime...p_DSCN4592.jpg

Speriamo sia buona...è difficile trovare schede tecniche sulle lumache #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12115 seconds with 13 queries