![]() |
i miei 126 litri...
la vasca è avviata da 1 anno e poco più---gestione berlinese... rocce,sabbia corallina , due pompe di movimento,schimatoio deltec mce 300...illuminazione composta da 4 t5... 2 aquaspezial ati 1 sfiligoi ultrawhite e 1 bluplus ati... valori costanti ma purtroppo combatto con le alghe infestanti...
[IMG]http://img809.imageshack.us/img809/504/25022011243.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img192.imageshack.us/img192/1633/25022011237.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img15.imageshack.us/img15/2244/25022011234.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img231.imageshack.us/img231/2166/24022011230.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img541.imageshack.us/img541/520/24022011208.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img228.imageshack.us/img228/9789/06022011106.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] [IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4176/23022011191.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
ciao, belli gli lps...mi sembra di aver visto un pò di ciano? che pesci hai oltre quelli che si vedono in foto? i valori?
|
proprio carina, brava!
ti chiedo due cosine: il chrysiptera (che è da branco, dovrebbero essere almeno due..) è un po' un bastardello come carattere. nel tuo acquario? il diadema che hai nel profilo è un Pseudochromis diadema? hai una foto? anche lui come carattere è un po' bastardello.. io i palythoa non li metterei.. hanno troppe tossine... ma questa è solo una mia fisima personale per i miei bimbi... aspettiamo panoramica completa! brava! |
purtroppo ho sia ciano che alghe verdi filamentose... valori
nitriti o.o2 nitrati 0,2 fosfati (la variazione colorimetrica del test è davvero minima quindi penso intorno ai 0.01 clacio 440 kh 9 test salifert un ocellaris,una magnifica,una chrysiptera,un pesce diadema(lo ucciderei perchè iper aggressivo) 2 lysmata amboinensis,un debellius e 3 wurdemanni sapevo di correre rischi inserendo la crysiptera e il diadema...pensavo che inserendoli insieme l'aggressività si sarebbe attenuata--- mi sbagliavo!!! ------------------------------------------------------------------------ in questi giorni faccio una panoramica e cerco di fotografare il diadema... i palytoa pensavo di venderli al più presto la crysiptera in realtà non mi dà problemi...anche con la magnifica è molto tranquilla.. |
bellina....quali sono le 2 pompe di movimento?
potresti risolvere con un erbivoro.... specie utili come i “chirurghi”, “blennidi”, lumache, paguri..io alla fine ho inserito un flavescens ed ho risolto il problema...certo purtroppo è un pò sacrificato in un 120litri... |
si lo so è un bastardo!!in quel litraggio appunto direi che sei sopra il limite...sicuramente la sabbia non ti aiuta neanche nella gestione...avresti dovuto aspettare che la vasca maturasse per bene e poi inserirla...inizierei a levare il diadema e il chrysiptera che sono due pesci aggressivi...al momento il chrysipera non è aggressivo perchè il "capo branco" è il diadema ma quando lo leverai lo diventerà..almeno parlo per esperienza personale..poi può essere di no ma mi sembra difficile
|
per inserire il chirurgo dovrei togliere tutti i pesci tranne il pagliaccio e comunque sarebbe molto sacrificato... il problema è uno... ho provato almeno 10 volte a tolgiere il diadema...togliendo metà rocciata...ma è più furbo che mai... non mi va di smantellare tutto...devo escogitare qualcosa... purtroppo quando ho avviato la vasca non avevo basi solide e la maurazione è stata completamente sbagliata...
------------------------------------------------------------------------ le pompe sono una marea 2400 e una coralia 2300 ------------------------------------------------------------------------ in vasca ci sono due lumache e un paguro... |
http://www.acquariomania.net/online-...48d213f0be20ec
questa può essere una soluzione |
in effetti è ingegnoso... ma considerando che c'è cibo dentro mi immagino già il pagliaccio dentro a vita!!!!!! però mi sa che una prova la farò! grazie
|
Ciao Valeria,
il pagliaccio è in simbiosi con il sarco che ti ho dato? Per le alghe come stai a silicati: la scorsa estate avevo anch'io gli stessi tuoi problemi: fatto il test avevo i silicati a palla sia in vasca che in uscita dall'osmosi. Risolto il tutto in 20 gg. con delle resine e con l'inserimento di un post-filtro all'impianto d'osmosi. Ciaoooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl