AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario :) finalmente si parte! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289922)

AmphiprionOc 24-02-2011 21:46

Il mio primo acquario :) finalmente si parte!
 
Ciao a tutti,

non sono esattamente nuovo di questo forum, avevo già fatto un post per capire bene su che tipologia di acquario andare prima di iniziare :) ma adesso ci siamo, ho avviato il mio primo acquario da circa 2 settimane ma i dubbi sono ancora tanti!

Il mio acquario è un Askoll da circa 110 lt (90 lt netti), purtroppo la luce è poca ma spero di aumentarla appena potrò farlo (al momento è un T8 da 20W);

La mia avventura nel mondo dei pesci non è iniziata proprio bene, nel senso che il negozio dove mi sono recato la prima volta mi ha fregato su alcune cose e dato alcuni consigli sbagliati, ad esempio sull'acqua che mi ha venduto come di osmosi (che aveva un kH = 2) quindi capirete che non era esattamente di osmosi, fino alle piante ..quelle che volevo io non le aveva e così mi ha venduto piante che si sono rivelate poco adatte al mio acquario, anche perchè vista la poca luce volevo piante che vivessero anche con poca luce, e la Vallisneria gigantea non è per nulla adatta, come mi ha fatto sbagliare a mettere le Microsorium direttamente sulla sabbia quando invece sul web poi ho letto che dovevano essere agganciate a qualche roccia;

I pesci che ho intenzione di mettere tra qualche settimana quando i valori saranno stabili e il picco dei nitriti sarà superato sono innanzitutto un gruppetto di cory.. e poi altri ma si vedrà gradualmente (ad esempio una coppia di ramirezi ecc..) ma su quello grazie a voi e al mio vecchio post ho le idee abbastanza chiare;

I dubbi sorgono sulla sistemazione delle piante :) infatti domani mi arriveranno delle nuove piante, e anche delle rocce, e vorrei ridefinire il layout attuale, rimediando agli errori fatti, quindi cambio di disposizione di alcune piante e nel caso rimozione di alcune che non sembrano molto in salute, per questo ho bisogno dei vostri consigli, di seguito illustrerò la situazione attuale del mio acquario, e i cambiamenti che vorrei fare domani, così magari con una vostra opinione eviterò di fare errori un'altra volta;

le piante (non scelte da me) che ho già dento l'acquario sono:

- Vallisneria Gigantea (è nello sfondo, ma penso di toglierla perchè sembra in pessime condizioni)
- Vallisneria asiatica (anche questa è sullo sfondo, sembra ok.. "sembra")
- Anubias species (forse cambio la sua posizione)
- Anubias barteri (queste due sono sul legno, ma sono troppo in primo piano per i miei gusti e mi piacerebbe metterle sulla parte posteriore del legno o farle aderire su qualche roccia lavica che fisserò sul legno, ma se avete consigli...)
- Microsorium Windelov (queste che adesso sono sul davanti le fisserò su delle rocce laviche e poi magari le incastrerò sul legno .. non so)

le nuove piante che inserirò domani sono:

- Higrophila Polysperma (non ho chiaro se sia una pianta da sfondo o primo piano)
- Cryptocoryne Nevelli (se non sbaglio è una pianta che posso mettere centralmente)
- Ceratophyllum Demersun (credo sia una pianta da sfondo, giusto?)

Per le rocce domani mi arriveranno quelle laviche dove penso di agganciare le piante epifite, e poi le Dragonstone per creare qualche rifugetto;

Questo è come si presentava il mio acquario appena allestito, o meglio il secondo giorno, l'acqua adesso è limpida ma come potete vedere nelle foto alcune piante non sono al posto giusto. Appena posso vorrei abbinare al filtro interno anche un filtro esterno, e tra qualche giorno inserirò un impianto di CO2;

http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot..._6080072_n.jpg

Per quanto riguarda le muffe sul legno, non devo toccare niente giusto? Andranno via da sole?

Spero di ricevere qualche dritta su come posizionare le piante :) ho letto un pò nel forum ma ho ancora alcuni dubbi, ad esempio riguardo al Ceratophyllum Demersun e come va fissato.. sulla sabbia? tra le rocce? ...e stessa cosa per l'Higrophila Polysperma che non ho capito se è una pianta da fondo o da centro...

...quindi :) se avete consigli da darmi vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

Alex

---------------------------------------------------------

Ps. di seguito allego i valori degli ultimi test che ho fatto ieri (test a reagente), non so se i valori sono ok, ma a quanto ho capito deve ancora arrivare il picco dei nitriti;

kH = 4

NO2 = 0,0 Mg/l

NO3 = 0,0 Mg/l

NH4 = 0,5 Mg/l

NH3 = 0,5 Mg/l

pH = 7,5

bettina s. 24-02-2011 22:00

molto carina, l'Higrophila Polysperma si alza molto quindi è una pianta da fondo, così come il ceratophyllum demersum che per restare ben piantato necessita di un fondo abbastanza alto, magari potresti cercare di spostare un po' di sabbia sul fondo e lasciarne meno sul davanti.

AmphiprionOc 24-02-2011 22:15

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3465691)
molto carina, l'Higrophila Polysperma si alza molto quindi è una pianta da fondo, così come il ceratophyllum demersum che per restare ben piantato necessita di un fondo abbastanza alto, magari potresti cercare di spostare un po' di sabbia sul fondo e lasciarne meno sul davanti.

Ciao Bettina :) grazie!!!

Il fondale è composto da circa 5/6 cm di sabbia sopra e sotto circa 2/3 cm di substrato fertile; quindi per il Ceratophyllum Demersun mi consigli di ancorarlo a delle "dunette" di sabbia sul fondo, ho letto che la sua non è una radice ma un "rizoma" e serve solo per ancorarlo giusto? Ma per maneggiarlo devo stare attento? Ho letto che è fragilissimo, è vero? Speriamo bene! :)

bettina s. 24-02-2011 22:20

ma no, il ceratophyllum è piuttosto resistente, io lo maltratto sempre per farlo stare giù perché la mia coppia di ancistrus quando litiga lo tira su tutto.

AmphiprionOc 24-02-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3465733)
ma no, il ceratophyllum è piuttosto resistente, io lo maltratto sempre per farlo stare giù perché la mia coppia di ancistrus quando litiga lo tira su tutto.

Hahaha :D !! Quindi hai gli Ancistrus! Anche io voglio mettere 1 Ancistrus, ma appunto non ho capito se devo metterne uno solo o una coppia, per i Cory so che se sono 5 è meglio perchè vivono bene in gruppo pero' l'Anci in molti mi hanno detto che è meglio tenerlo da solo, i tuoi vivono bene in 2? tu cosa mi consigli, uno solo o la coppia? :) Scusa se ti faccio tutte queste domande, ma sono all'inizio!

bettina s. 24-02-2011 22:40

l'ancistrus sta bene anche da solo; da piccoli non sono sessabili, se ti capitano due maschio (anche due femmine a volte litigano, ti devastano la vasca e non sono molto indicati se hai la sabbia.
Inoltre se intendi inserire ciclidi nani come i ram, te li sconsiglio perchè sono ottimi predatori di uova.
Meglio un simpatico gruppo di corydoras, se prendi i panda sono simpatici perché non stanno solo dul fondo, ma spesso si rincorrono per tutta la vasca, sono davvero carini e non disturbano i ram.

AmphiprionOc 24-02-2011 23:44

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3465798)
l'ancistrus sta bene anche da solo; da piccoli non sono sessabili, se ti capitano due maschio (anche due femmine a volte litigano, ti devastano la vasca e non sono molto indicati se hai la sabbia.
Inoltre se intendi inserire ciclidi nani come i ram, te li sconsiglio perchè sono ottimi predatori di uova.
Meglio un simpatico gruppo di corydoras, se prendi i panda sono simpatici perché non stanno solo dul fondo, ma spesso si rincorrono per tutta la vasca, sono davvero carini e non disturbano i ram.

:) Grazie per i consigli Bettina!
Per i Cory io pensavo agli Sterbai, mi piacciono più dei panda ^^

Olaf 25-02-2011 00:35

Io ho 7 corydoras paleatus e 3 ancistrus che convivono alla pervezione, anche se ogni tanto decidono di sradicare le piantine più deboli......

Volevo prendere pure io i panda ma le piccole dimensioni ed il prezzo assai elevato mi han fatto desistere. Comunque sono davvero belli. Sulla tua sabbia risalterebbero da matti.

AmphiprionOc 25-02-2011 01:08

Quote:

Originariamente inviata da Olaf (Messaggio 3466089)
Io ho 7 corydoras paleatus e 3 ancistrus che convivono alla pervezione, anche se ogni tanto decidono di sradicare le piantine più deboli......

Volevo prendere pure io i panda ma le piccole dimensioni ed il prezzo assai elevato mi han fatto desistere. Comunque sono davvero belli. Sulla tua sabbia risalterebbero da matti.

Ciao Alex!

:D gli Ancistrus si mettono a sradicare le piantine? haha fantastici :D sto cercando di immaginare la scena, non vedo l'ora di avere i pesci per vedere cosa combineranno nel mio acquario!

Comunque grazie :) per la dritta, ci penserò, intanto spero di esser capace domani a fissare tutte le piante nel modo giusto perchè l'ultima volta seguendo i consigli del negoziante ho sbagliato tutto! ...cmq complimenti per il tuo acquario, è veramente bello!!!

AmphiprionOc 25-02-2011 21:46

Ciao a tutti :) ..e così come accennato ieri, oggi mi sono messo a completare e ridefinire l'intero layout del mio acquario, di seguito posto le prime foto del risultato, anche se l'acqua è ancora un pò opaca per il movimento della sabbia e il vetro un pò sporco, quindi appena :) tutto sarà pulito e.. pulirò il vetro con la calamita il risultato sarà migliore.

http://i1099.photobucket.com/albums/...uarium/001.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/...rium/006-1.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/...uarium/002.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/...rium/004-1.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/...uarium/003.jpg

http://i1099.photobucket.com/albums/...rium/005-1.jpg

In settimana spero di mettere anche l'impianto di CO2... e speriamo bene!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19189 seconds with 13 queries