![]() |
fondo fertile fatto in casa
Salve ragazzi, mi servirebbe realizzare un fondo fertile per una vasca da 60 l.....un po di tempo fa avevo letto un articolo dove c'era un utente che invece di acquistare il sera come terriccio o altra roba, aveva preso della torba, mi smbra che l'aveva infornata e l0'aveva usata come fondo fertile(non so se in aggiunta del fertilizzante in pstiglie).....ho cercato questo articolo ma nulla da fare, qualcuno di voi sa come fare? ciao e grazie....
|
ciao lupinlupin84, si può fare, usa il cerca con "fondo terra da giardino" ma non è di facilissima gestione.
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285682
Potrebbe essere questo quello che stai cercando ? si trova nella terza pagina della discussione, spero di esserti stato d'aiuto. |
Alessandro non ti ha detto però che lui come fertilizzante usa proprio terrico e ha delle piante stupende.Alcune di dimensione enorme!Quindi magari chiedi a lui qualche consiglio e buttati all'avventura piuttosto che spendere fortune di terra.
|
troppo buono zanca... però ho avuto anche problemi di alghe...
|
Sta solo facendo il modesto quindi chiedi pure..Sarà moderatore per qualcosa..;-)
|
Quote:
|
il fondo di terra è sconsigliato se vuoi un acquario da fighetti. ma se ami le vasche selvagge è una buona soluzione. con dei limiti però. innanzitutto è meglio fare una maturazione lunga e piantumare pesantemente fin dall'inizio. con pesantemente intendo che il fondo deve essere piantumato per almeno un 70% (meglio anche un 90%) con piante rustiche, come echinodorus, criptocoryne, vallisneria che hanno anche un apparato radicale forte. a mio parere le galleggianti come riccia, salvinia, hydrocotile sono essenziali, più coprono meglio è. al 90% l'acqua sarà ambrata- gialla, ai pesci non cambia niente, ma a volte è sgradita. se il terreno inserito è calcareo può alterare i valori, quindi limitare la scelta dei pesci.
|
Ho provato anche io la terra ed ho avuto dei buoni risultati, ricordiamo anche che bisogna avera le idee molto chiare fin dall' inizio sul layout, a parer mio si e' un po limitati in quanto se si spostano piante con apparato radicale ben sviluppato rischi di tirare su tutta la terra con conseguenze non indifferenti.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl