![]() |
Li avete visti i Microgeophagus Ramirezi blu?
Credo di si. Cosa ne pensate; incroci mirati o manipolazione genetica? Dopo aver letto questo
http://oltrebluacquari.xoom.it/virgi...m-ramirezi-blu sono più propenso a credere ad un intervento genetico, magari avvenuto in estremo oriente. Non mi sorprenderebbe.#24 |
secondo me sono una forma di selezione, oltretutto ne circolano parecchi bluastri, ma così blu mai visti!
|
Ciao longior,ti do una dritta sulla genetica del blu ram aka elettric blu aka blu diamant...Non si tratta di manipolazione genetica come è avvenuto per l'apistogramma "blue steel" che è a tutti gli effetti un ibrido tra due apisto,si tratta di mutazione e secondariamente selezione:probabilmente come succede in parecchi casi,l'allevatore(chi e dove non so ma presumo sempre dal sud esta asiatico qualche anno fa) ha isolato qualche ramirezi con una mutazione nella pigmentazione e da li ha sicuramente cercato di migliorare questa mutazione per diverse generazioni;non è una cosa esagerata se pensiamo per esempio alla caridina cantonensis selvatica e alle odierne red crystal(sempre per fare un esempio semplice);si tratta di allevatori che hanno un'occhio allenatissimo a vedere qualsiasi piccolissima variazione di colore e abilissimi nel fissare poi la genetica in F1-2-3......Nel caso del ram blu le covate sono omogenee.Qunidi niente incroci mirati,tantomeno manipolazioni genetiche.Selezioni.
|
Quote:
|
Mica bisogna essere un biologo univeristario per fare pesci "strani".Ti ho citato l'esempio delle caridine cantonensis;non ricordo bene il tutto, ma so che il tizio che ha cominciato a selezionare le crystal aveva un ristorante,non so se questo tizio abbia delle lauree o abbia passato la sua vita a cucinare sushi.Comunque è chiaro che una novità fa gola sul mercato,sempre.Ma più o meno hai capito la distinzione tra manipolazione genetica/incroci(chanda colorati,flower horn,danio rerio fluorescenti ecc...) e la selezione da mutazioni?:-)
|
Premettendo che per i ram, di qualsiasi natura siano, c'è un apposito topic in evidenza dove trarre informazioni, in merito al Ram Blu potete fare un cerca ristretto ala sola sezione ciclidi nani, troverete molte informazioni.
Detto ciò chiudo la discussione per evitare una inutile dispersione di info. P.S il tale che scopri le crystal red(Neocaridina cantonensis) si chiama HISAYASU SUZUKI, la prima riuscì ad individuarla, in una vasca dove vi erano oltre 1000 esemplari. Si dice che abbia speso qualche milione di yen, nel sviluppare le tecniche di riproduzione, ecco perche la scoperta fu brevettata. Non aveva un ristorante, ma un suschi bar. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl