AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   partenza mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289306)

xxxtre1 21-02-2011 17:36

partenza mediterraneo
 
Salve a tutti, dopo la mia esperienza con il dolce, ho deciso di passare al marino, e precisamente al mediterraneo (visto che ci vivo...). Sto leggendo tutte le guide possibili sia su acquaportal che sul sito Aiam, ma il mio dubbio più importante non sono ancora riuscito a risolverlo. Quantificando in euro, quanto incide mensilmente il refrigeratore? stiamo sui 50€ al mese o anche più? considerando una vasca di 180 lt circa. Magari se mi consigliate anche quale prendere... Grazie a tutti!

simone97 21-02-2011 19:16

ciao
considera che io 50€/mese non le spendo nesnche con tutta la mia vasca(160 lt,skimmer,4 pompe,refri)....
come refri ti consiglio,(in crescendo qualitativo), resun cl280,cl400,teco tr5,tr10
simone

xxxtre1 21-02-2011 19:48

ciao Simone, grazie del chiarimento, mi aspettavo peggio... tu tra i 4 modelli quale prenderesti? un altro dubbio: conosco un pò di posti dove incontrare pescatori al rientro dalla pesca notturna, ma quello che gli resta nelle reti, non è ormai rovinato? come faccio a capire se può andare x la mia vasca? e per ultimo, se adesso prendo un pò di rocce laviche e le metto in mare dove so che le ritrovo, dopo quanto le potrò considerare delle buone roccie vive? (penso sia un connubbio perfetto, la lavica è porosissima e il nero risalterebbe...)
grazie ancora.

Gabriele94 21-02-2011 20:39

Ciao, per gli organismi presi dalle reti devi vedere se sono ancora vivi, e soprattutto se sono idonei per la tua vasca (per esempio la vasca avviata da 1 settimana non potrai subito mettere delle gorgonie.) ti conviene prendere crostacei che normalmente sono difficili da reperire ecc. ecc.

simone97 21-02-2011 23:20

ciao
io ho il resun cl280,mi trovo bene,però è cinese,
i teco sono italiani,ma costosi.....
seguoi i consigli del mitico gabri!!!
per le rocce non lo so: x le incrostazioni ei vari organismi macroscopici, ci vogliono anni, e per i batteri devi "aspettare che in mare si acculino un po di nitrati" ahhahahahaha
simone

Gabriele94 22-02-2011 15:21

Grazie Simone. Pensandoci bene se ti fai amico qualche pescatore (preferibilmente persone semplici) puoi chiedere se perpiacere ti mette da parte, in una borsa frigo (quelle rigide) gli scarti di quello che pesca preferibilmente invertebrati.

simone97 22-02-2011 17:15

però bisogna vedere in che mare pescano,per esempio mio padre pesca a strascico in una zona fangosa, prende solo alcionacei!!!
ciao

xxxtre1 22-02-2011 18:48

grazie delle risposte ragazzi, non appena inizio vi aggiorno! speriamo bene... Cmq per la maturazione non è un problema, aspetterò

Gabriele94 22-02-2011 22:02

Pesca a strascico ?? Ma non danneggia l'ambiente ?

simone97 23-02-2011 17:47

si è dannosa se fatta senza contegno, però ci sono severe regole che gestiscono in modo da ridurre il danno ambientale se vuoi ti spiego meglio in mp
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09684 seconds with 13 queries