![]() |
Nuovo allestimento
Finalmente ho iniziato l'allestimento della nuova vasca, un Rio 240...usato.
Per il fondo ho preso il cavetto riscaldante della Hydor da 100W. http://s3.postimage.org/x2b44hy6f/IM...215_175342.jpg Come terriccio alla fine ho optato per il Wave Master Soil a grana fine e ne ho utilizzato circa 40 litri. http://s3.postimage.org/fcari1mwl/C3...0_21_57_34.jpg Il filtro è il Tetra ex 1200 con i materiali filtranti in dotazione originale con l'unica variante nell'aspirazione dove ho aggiunto una spugna. http://s1.postimage.org/9h0jbhdik/C3...0_21_58_26.jpg Il riscaldatore esterno è l'ETH300 della Hydor. Come illuminazione per ora ho mantenuto i due neon T8 prendendo un 4500K rosa ed un 10000K bianco. A breve ho in programma di inserire un terzo neon T5 e poi di sostituire i due T8 con dei T5. Il riempimento, 190 litri netti, è stato fatto di sola acqua di osmosi da me prodotta con Gh e Kh a zero e conducibilità inferiore a 100 µS. Non ho effettuato taglio con acqua di rubinetto perchè ha valori impossibili da utilizzare. Dopo 48 ore dal riempimento ho fatto un primo aggiustamento con i sali della Sera che hanno portato a Gh 4 e Kh 2. Dopo altre 24 ore ho notato che il Kh era crollato a 0.5 mentre il Gh era rimasto a 4. Aspetto un altro giorno per verificare come reagisce il fondo per poi inserire altri sali fino alla stabilizzazione dei valori. Contestualmente ho già iniziato l'introduzione dell'attivatore, Easystart dell'Easylife. |
ciao, quanti watt hanno i neon? cosa hai intenzione di mettere come flora e fauna?
|
Non credo sia una buona soluzione ostruire l'aspirazione con spugna fine,se proprio devi usa una spugna meno selettiva
Ciao |
@frans80
I neon sono da 38 W ciascuno. Vorrei parecchie piante e possibilmente un prato sul fondo. Ancora non ho deciso anche perchè non è facile a Reggio Calabria trovare piante particolari. Bisogna anche accontentarsi di ciò che si trova. Per quanto riguarda gli abitanti sono indeciso. Chi mi ha dato l'acquario aveva detto che era un Rio 300 (350 litri lordi) e non il Rio 240 (240 litri lordi). Inizialmente ero quindi orientato ad una vasca con discus ma ora non so... @Nannacara La foto rende la spugna più fine di quanto è in realtà. Il flusso di acqua in uscita dal filtro anzi è fin troppo abbondante, almeno per ora. Il tuo timore comunque nasce per paura di una ostruzione dell'aspirazione o per altro? @tutti I miei valori attuali sono Gh 4 e Kh 0,5. Come posso fare per alzare solo il Kh e non toccare il Gh? Il mio negoziante mi ha dato il pH Buffer dell'EasyLife ma da quanto leggo è per acqua marina. Che faccio? Non vorrei usare solo i sali di osmosi della Sera perchè influiscono su entrambi i valori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl