AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Scelta ciclidi nani per 200 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288842)

Labeo88 19-02-2011 14:13

Scelta ciclidi nani per 200 lt
 
salve ragazzi,
ho acquistato da poco un 200 lt allestito come biotopo sudamericano ed ora in fase di maturazione, oltre a un nutrito gruppo di cardinali pensavo di inserirci una coppia di ciclidi nani solo che non so quali scegliere e cercavo consigli :-))
i possibili candidati sono:
ramirezi
borelli
cacatuoides
macmasteri

ditemi la vostra...
la vasca è allestita con sabbia fine, tantissimi tronchi e gigantesche echinodorus, i valori ph 6.5 kh 4 gh 7 no2 e no3 in maturazione

grazie per le risposte:-)

Nannacara 20-02-2011 01:24

Se non hai intenzione di modificare i valori chimici, il campo si restringe ai ramirezi e macmasteri
Per i secondi,visto la loro timidezza, e' consigliabile una fitta vegetazione
Ciao

Labeo88 20-02-2011 13:08

ho sempre saputo che il range di valori fosse più o meno uguale per tutte e quattro le specie, vista l'assenza di una foltissima vegetazione scarto i macmasteri, ma di cacatuoides e borelli che mi dici? quali dovrebbero essere i valori ottimali?

Pleco4ever 20-02-2011 18:47

...io sono di parte perchè ho una maniacale predilezione per i macmasteri....se trovi quelli VERI di macmasteri, non ibridati con i vejita, puoi vedere dei colori secondo me unici in natura.
Un paio di settimane fa mi sono arrivati dei macma wild...non erano pesci, erano opere d' arte.
Sono andati ad un appassionato che li ha già riprodotti e mi ha portato le foto.
Se devi scegliere, anche a costo di mettere qualche pianta in più, che male non fa, punta sui macmasteri.
Ma ci sono decine di altri nanetti davvero degni di nota, tipo gli hongsloi, o gli athaualpa che davvero meritano.

Nannacara 20-02-2011 19:40

Per Borellii e Cacatuoides l'ideale e' un acqua tenera con ph neutro o leggermente alcalino
Approvo il suggerimento di pleco,con l'integrazione di qualche pianta a cespuglio puoi optare per i bellissimi Macmasteri
Ciao

Pleco4ever 20-02-2011 20:42

comunque con quei valori puoi allevare tutti i nanetti che vuoi...io sono della scuola di pensiero che meno si pastrugna l' acqua meglio è...quindi mantieniti su quei valori e goditi i tuoi pesciolini...

Labeo88 21-02-2011 13:16

grazie per i consigli ragazzi, vi posto una foto della vasca cosi vedete com'è arredata...

il mio dubbio però è: sono facilmente reperibili pesciozzi che non siano ram o caca? e soprattutto non è che mi vengono a costare un polmone se di cattura o di qualità?

foto vasca ---> http://img412.imageshack.us/img412/5...010204l.th.jpg

Nannacara 21-02-2011 22:36

Dai un occhiata nella sezione del forum vendo/pesci di acqua dolce, potresti trovare qualche cosa di interessante
Ciao

lyrthanas 05-03-2011 15:29

.....io sono di parte...ma ti consiglio A. Elizabethae.....cmq fossi in te rinfoltirei i lati...nonostante le dimensioni con quel layout in riproduzione la femmina ti scanna il maschio....devi creare zone di vera foresta pluviale con questi pesci...

Labeo88 05-03-2011 15:42

molto belli anche gli Elizabethae, adesso aspetto che maturi a sufficienza e poi deciderò :-)
grazie a tutti per i consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22761 seconds with 13 queries