![]() |
Che specie è??
Oggi mio fratello mi ha portato a casa 12 di questi gamberetti venduti a torino a 90 cent l'uno... -05
guardando un pò di foto potrebbe sembrare un macrobrachium...ma non sono assolutamente sicuro...nella prima foto se ne vede uno carico di uova... insomma qualcuno sa che specie è?se si riproduce senza acqua salata e casini vari? grazie... ;-) |
Sicuramente è un Macrobrachium spp. hai provato a guardare su wirbellose.de?
|
provandole tutte sono riuscito a trovare la sezione foto... #06
comunque ci assomigliano abbastanza però c'è qualche particolare per cui si differenziano... #24 sono segnate 4 specie di macro sp. |
Re: Che specie è??
Quote:
Se vai indietrio con i topics di un mesetto ne trovi uno di Flavia Puy sulla ripro. Ciao Enrico |
letto il topic...grazie...
ho visto nella foto le uova bianche...se sono verdi che vuol dire?non sono fecondate? #24 |
Sono Macrobrachium, ma quali non so esattamente, anch'io sto ancora tentando di individuare i miei.Sono un po' diversi dai tuoi, ma siamo là.Alcuni dei miei sono diventati grandini, sui 6cm. piu`chele, altri sono piu`piccini.
Me ne sono già nati due volte, le femmine hanno portato le uova piu`di un mese, da scure sono schiarite e poi sono nati ; ora girano per la vasca, si nascondono, mangiano. Non serve acqua salata. Se le uova non sono fecondate le lasciano; i piccoli nascono e sono gamberetti piccolissimi , ma perfetti, trasparenti. |
quindi le uova da verdi diventeranno bianche se sono fecondate... :-)
penso che la isolerò in una vaschetta prima che lasci le uova...perchè in vasca ho predatori... :-)) x la crescita dei piccini cosa mi dici?è veloce?come li nutri...? :-) grazie ciao!! |
Quote:
appartengono al stesso gruppo e le differenze con il Lar non sono molto marcate :-) |
Non sono sicura che per tutti sia eguale, so di macrobrachium che rilasciano le uova e il gamberetto non è del tutto formato; i miei si.
Le uova erano verde scuro, via via si sono schiarite e poi sono nati, alcuni appallottolati, due scrollatine ed erano pronti . Non ho dato cibo particolare, ho molti ostracodi in vasca e visto che sono cresciuti avranno mangiato. Ho messo pastiglie per ancy, spirulina. I primi sono nati 15 giorni prima degli ultimi, in 15 giorni hanno triplicato la grandezza. Sai che non ho trovato le foto dei palaemonetes antennarius? Nella lista non li ho visti! |
Non sono antennarius, ho anche il sospetto che abbia due tipi diversi in vasca : alcuni sono rimasti piu`piccoli e semitrasparenti, chele piu`piccole , parte finale rossiccia; altri sono cresciuti di piu`, meno trasparenti ,chele piu`grosse e tendenti al marrone, specie un maschio. Sono molto interdetta, il sito è in tedesco e non riesco a capire in modo chiaro le diversificazioni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl