![]() |
Help...amici di Milano!
ciao
qualcuno avrebbe voglia di provare la mia sonda PH per vedere se riporta i valori correttamente? se magari avete i reagenti per provarla..oppure se avete qualche suggerimento Spiego: l'ho acquistata usata, con relativi reagenti credo un pò datati L'ho tarata seguendo le istruzioni, e mi dava ph 7.9 Ho messo la torba da più di una settimana, e ora il display segna 7.5 -05 anche con i test Ph a reagente ottengo più o meno lo stesso valore (dico più o meno perchè tra azzurrino, azzurro, azzuro più o meno chiaro non si ha mai la certezza) Qualcuno sa darmi una dritta o è disponibile a testare la sonda nella sua vasca? Grazie:-) |
Quant'è la durezza carbonatica (KH) dell'acqua che stai testando? Quanta torba hai messo? Che marca?
Un abbassamento di 0,4 punti non è poco, la scala di misurazione del pH non è decimale, ma logaritmica, quindi una piccola differenza è una modificazione notevole... |
ciao!
attualmente la vasca ha Kh 4..non so come, ma sono riuscito ad abbassarla notevolmente Fino a metà dicembre era KH 6..ma va bene cosi, visto che vorrei mettere caracidi La torba è della Wave è questa http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-1509.html contiene due buste da 250 Gr..e io ne ho messa una, nel filtro, tra la spugna bio e la lana tralaltro mi chiedevo se dovevo tagliarla la busta..c'è scritto di inserirla cosi, ma essendo un pò piena d'aria, galleggia, e ho dovuto spingerla per farla restare sotto il livello dell'acqua quindi come posso abbassarlo ulteriormente? vorrei arrivare almeno a 7..ma anche un pò di meno..ho letto che i caracidi vogliono ph dal 5 al 6.5 |
Non conosco la torba della Wave, utilizzo quella della Sera ma so che è ottima quella Jbl...non sono un grande esperto di acqua acida, ma posso dirti che limitando al massimo la dispersione superficiale (quindi niente turbolenza in superficie, tipo areatore o uscita del filtro a pelo d'acqua), e utilizzando, oltre alla torba (parti da 1gr/lt) anche foglie di Catappa e quercia, e magari anche pignette d'ontano, otterrai ottimi risultati...certo che certi pH (al di sotto del 6,5) sono raggiungibili solo con durezze nulle...
Ma la busta che hai messo è permeabile? Di solito si mette la quantità di torba desiderata in una calza di nylon, e sarebbe meglio che fosse l'ultimo materiale attraversato dall'acqua prima di tornare in vasca, così si evitano intasamenti vari... |
quindi mi consigli di toglierla dalla bustina, metterla in calza di nailon e posizionarla sopra la lana?
si, credo sia impermeabile..cioè, è una bustina di cotone (cotone?!?!?!), ma gonfia, quindi vien da se che restava a galla stasera provo a fargli dei buchi..e vediamo La catappa ce l'ho, ma ne ho messa poca forse.. anche le pignette d'ontano si mettono in vasca libere? |
Sì...sinceramente non conosco le "dosi", mi regolo un po' a braccio...
|
up..
qualcuno ha i liquidi per aiutarmi a tarare/ testare il ph controller? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl