AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   suggerimento materiale rivestimento sfondo 3d (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288602)

DeLac 18-02-2011 01:32

suggerimento materiale rivestimento sfondo 3d
 
Ciao a tutti.
Sto preparando uno sfondo 3d, di dimensioni circa 100x50. Sto tentando di riprodurre il calendario maya, intagliando un pannello di poliuretano.
Questa è l'idea insomma
http://www.aquariumtechnology.com/im...at_replica.jpg

E questo è il mio pannello con i "lavori in corso"
http://www.facebook.com/photo.php?fb...450303&theater

Leggendo vari post su internet, ho solo fatto confusione -:33... con cosa lo rivesto il pannello? cemento, cemento idrofugo, cementite, calcestruzzo, malta ...
Il risultato che vorrei ottenere è quello della prima foto, quindi un effetto "roccia", ruvida e grigia.
L'idea era quella di usare il cemento normale, molto liquido da pennellare un po la volta sul disegno per non attappare i buchi e impastrocchiare tutto, lasciando i diversi livelli di spessore. Ma ho letto che il cemento, se troppo liquido, si sgretola dal poliuretano.
Che mi consigliate??

olivier19 18-02-2011 12:21

O lo spalmi di silicone e poi gli passi sopra la sabbia, oppure un paio di mani di cementite, lo dipingi con colorii ad acqua e mano finale di plastivel

DeLac 18-02-2011 12:29

il silicone (non acetico giusto?) si trova anche spalmabile con un pennello? E per quanto riguarda la sabbia, intendi quella che si usa per l'edilizia giusto? c'è di un colore grigio scuro come la roccia?

Mkel77 18-02-2011 14:53

concordo con Olivier, cementite e abbondante mano di plastivel

DeLac 18-02-2011 15:13

Giusto per capire...come mai preferite la cementite rispetto al cemento? (mamgari idrofgo) ?

Mkel77 18-02-2011 16:57

a mio parere, la cementite è più elastica una volta essiccata, tant'è vero che viene usata dai pittori come fondo da spalmare sulla tela prima di dipingere..........il cemento una volta secco, si spacca se sottoposto a sollecitazioni...............sinceramente implicazioni chimiche non ne conosco, forse qualcuno più ferrato in materia saprà chiarici anche questo particolare.........

DeLac 18-02-2011 18:16

a capito. Si prepara sempre diluendola con l'acqua vero? E come granulosità, una volta asciugata, è come il cemento o più liscia? Vorrei evitare di mischiarci la sabbia.. non so se si vede l'immagine del pannello che sto lavorando, ma è pieno di fessurine e buchini. Spero di riuscire a tenerle

metaldolphin 18-02-2011 20:34

-e92 allora...il polisterolo viene tirato spessissimo in ballo per la creazione di sfondi 3d -e48; è un materiale ottimo allo scopo, ma difficile da rifinire...molte sostanze lo intaccano, altre non hanno presa.
per le vasche, la soluzione più sicura è sempre quella silicone+sabbia...altri prodotti sono sempre un'incognita #24, specialmente sui lunghi periodi: l'acqua ha la simpatica proprietà di infiltrarsi dove vuole, appena trova il minimo margine per farlo #23: del plastivel si tessono lodi...ma bisogna usarlo in dosi generose, in maniera omogenea e ricoprendo anche le zone non dipinte, in modo da formare un guscio completo attorno al pannello #e52.
non dimentichiamo di verificare che se si usa il silicone per fermare il pannello al vetro della vasca, questo non faccia reazione col plastivel!-e62
buon lavoro!
fonti: esperienza e studi artistici

-e35 p.s.: la cementite non è lo sfondo ideale per le tele: quella è una miscela diversa, a base di colla di coniglio, e si chiama imprimitura!

Nannacara 18-02-2011 20:39

Puoi evitare la cementite utilizzando direttamente i colori acrilici
Successivamente due o tre mani di plastivel
Il colore acrilico ha un ottima presa non e' tossico e crea un film protettivo sulla superfice del pannello
Ciao

DeLac 18-02-2011 21:10

io ho usato un pannello di poliuretano. ma penso si comporti come il polistirolo...
Se usassi silicone e sabbia, lo strato di silicone irrobustisce un po la struttura? Ci sono delle parti intagliate che necessiterebbero di una "mano" essendo troppo morbide..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08743 seconds with 13 queries