![]() |
le bolle di CO2 (impianto artigianale)
ciao oggi ho costruito il mio primo impianto Co2 col lievito di birra, zucchero, e tanto silicone.
volevo sapere se è normale che le bolle risalgano immediatamente in superficie. sono anche parecchio grosse! 4-5 mm di diametro circa. ho sbagliato qualcosa? PS: come diffusore uso una pietra porosa rotonda |
Inizialmente il processo di fermentazione è più forte e genera più bolle, poi con i giorni si stabilizza fino a cessare quasi del tutto..
|
Quote:
se è così, come so che sta funzionando e quando è ora di cambiare bottiglia? |
No vuol dire che all'inizio la pressione all'interno del recipiente e più forte perchè ce una produzione alta di co2 poi con il tempo questa produzione si mantiene più bassa e quindi avrai bolle più piccole ma con la pietra porosa avrai decisamente sempre bolle più grandi, per avere bolle di piccole dimensioni dovrai inserire un diffusore per co2.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl