AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Corretto posizionamento dei tubi fluorescenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288530)

daniparo 17-02-2011 19:15

Corretto posizionamento dei tubi fluorescenti
 
Salve a tutti,
l'acquario che ho appena acquistato (Askoll Tenerif Stilus 60x35x45) è dotato del seguente impianto di lluminazione:

- Lampada T8 da 15 W "Acqua-Glo" 18.000 K;
- Lampada T8 da 15 W "Sun-Glo" 4.200 K

Considerando che il corpo illuminante dell'acquario è posto sotto il coperchio centrale; qual'è la posizione corretta che devono assumere le lampade:

- Lampada T8 da 15 W "Acqua-Glo" 18.000 K dev'essere posizionata verso la parte anteriore o posteriore? motivo di tale scelta?

- Lampada T8 da 15 W "Sun-Glo" 4.200 K dev'essere posizionata verso la parte anteriore o posteriore? motivo di tale scelta?

Giudima 17-02-2011 19:58

Quote:

Originariamente inviata da daniparo (Messaggio 3450677)
Salve a tutti,
l'acquario che ho appena acquistato (Askoll Tenerif Stilus 60x35x45) è dotato del seguente impianto di lluminazione:

- Lampada T8 da 15 W "Acqua-Glo" 18.000 K;
- Lampada T8 da 15 W "Sun-Glo" 4.200 K

Considerando che il corpo illuminante dell'acquario è posto sotto il coperchio centrale; qual'è la posizione corretta che devono assumere le lampade:

- Lampada T8 da 15 W "Acqua-Glo" 18.000 K dev'essere posizionata verso la parte anteriore o posteriore? motivo di tale scelta?

- Lampada T8 da 15 W "Sun-Glo" 4.200 K dev'essere posizionata verso la parte anteriore o posteriore? motivo di tale scelta?

Togli il l'Aqua-Glo (potrebbe stimolare le alghe) e metti una Life-glo da 7200K, meglio ancora compra un commerciale da 6500K.

I neon a gradazione più bassa si mettono, in genere, sulla parte posteriore perchè danno un senso di profondità alla vasca, ma niente di tasstivo, ne di scientifico.

e-commerce91 17-02-2011 20:00

i 18.K davanti, e i 4200K dietro
in quanto k piu alti penetrano meglio in profondità

redparrot62 17-02-2011 23:27

Quote:

Originariamente inviata da e-commerce91 (Messaggio 3450790)
i 18.K davanti, e i 4200K dietro
in quanto k piu alti penetrano meglio in profondità

18.000 K ?

forse per il marino, ma in una vasca tropicale sbaglio o è un invito a nozze per le alghe ?

c'è qualcuno che ha dei neon con questi K che può dirci come si trova ?

Nitro 76 17-02-2011 23:49

Quoto quanto dice giudima e rettifico che il Life-Glo T8 15W e' un 6700K.
Ho provato anni fa' un Acqua-Glo 18000K..........................alghe alghe alghe-04

daniparo 18-02-2011 14:35

Per creare un'illuminazione ideale per piante e pesci, ma soprattutto per evitare il rapido proliferare delle alghe, potrebbe andare bene l'accostamenti di queste lampade?

- Lampada T8 da 15 W "Sun-Glo" 4.200 K (posizionata verso la parte posteriore);
- Lampada T8 da 15 W "Life-Glo2" 6.700 K (posizionata verso la parte anteriore)

Attendo vostro gradito riscontro
Grazie

Giudima 18-02-2011 15:34

Quote:

Originariamente inviata da daniparo (Messaggio 3452268)
Per creare un'illuminazione ideale per piante e pesci, ma soprattutto per evitare il rapido proliferare delle alghe, potrebbe andare bene l'accostamenti di queste lampade?

- Lampada T8 da 15 W "Sun-Glo" 4.200 K (posizionata verso la parte posteriore);
- Lampada T8 da 15 W "Life-Glo2" 6.700 K (posizionata verso la parte anteriore)

Attendo vostro gradito riscontro
Grazie

Si approva :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08092 seconds with 13 queries