AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   PicoReef 11 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288484)

Frangek 17-02-2011 16:41

PicoReef 11 litri
 
Ciao a tutti!
Devo dire che non è la prima volta che mi affaccio da queste parti,visto che ho già provato altre 2 volte...commettendo molti errori,ma ora con il vostro aiuto FORSE finalmente posso farcela!!!
Partiamo da alcuni presupposti...
Questo acquario è per fare alcune prove,o per meglio dire,vedere se alcune accorgimenti adottati possano poi essere trasferiti su un litraggio maggiore,ma poi questo si vedrà...
I principali problemi passati sono stati portati dai PO4 presenti nell'acqua che utilizzavo e la poco pazienza adottata!
Quindi l'acquario principalmente è stato allestito per vedere se la sostituzione di un impianto osmosi economico con un ottimo impianto,associato a 2 post filtri con resine,ha portato i risultati sperati.
Inoltre affascinato dalle molte realizzazioni di plafoniere LED viste sul forum,ho voluto provare anch'io,magari per acquisire esperienza per un futuro più largo!
Fatte queste due premesse passiamo alla descrizione della parte tecnica:

-Acquario 33X22X22(h) 11 LITRI NETTI (di cui 5 litri di acqua matura della vasca del negoziante)
-1,7Kg di rocce vive già stabulate
-Termoriscaldatore 25W
-Filtro a zainetto per eventuali resine o carbone
-2 pompe da 250L/h
-Plafoniera con 2 LED da 10W cad. (16000K e 20000K)

Ad oggi mi trovo al 21° giorno di buio.
Come sale ho utilizzato il Wave Optimum Sea Professional,portando la salinità al 35% tramite rifrattometro.
Attualmente rabbocco a mano circa 3 volte al giorno,in attesa che mi arrivi il galleggiante per costruirmi un rabbocco automatico.
Ho inserito fin dall'inizio nel filtro a zainetto circa 10g di resine FORWATER DE-PHOS,cambiate con la stessa quantità al 12° giorno.
Due giorni fa ho eseguito i primi test (tropic marin):
NO3>100mg/L
NO2>0.1 mg/L
PO4 tra 0.01 e 0.05
Quindi ho pensato di aggiungere mezza fiala di batteri (dupla bacter M)
Detto ciò,cosa ne pensate?
Il mio principale dubbio è sul movimento...Lascio le pompe attuali o inserisco 1 nanokoralia da 900 L/h?
Non so se potrebbe essere troppo sovradimensionata...Voi che dite?

Grazie a tutti
Francesco

http://s3.postimage.org/7f2gd2tg/Acquario_plafo_001.jpg

http://s3.postimage.org/7f7ez4as/Acquario_plafo_003.jpg

pirataj 17-02-2011 17:34

Allora certamente trovare delle pompe di movimento adatta a quel litraggio è molto difficile, ma è anche vero che non va bene utilizzare quel tipo di pompe là che hnno un getto a spillo invece che diffuso, però penso che ci siao una specie di diffusore da mettere nell'uscita della pompa per spezzare il flusso e renderlo più omogeneo.
Per quanto riguarda il resto forse un altro kg di rocce sarebbe ottimo.

Frangek 17-02-2011 18:09

Per le rocce pensavo la stessa cosa...Però ormai non mi va di spostare nuovamente tutto e iniziare il buio da capo!
Magari più in la quando inserirò i primi coralli vedrò di mettere qualcosa attacco a delle piccole rocce,incrementando così quelle che già ho,tipo actinodiscus ecc...!
Per il movimento sono veramente indeciso...certo che 900L/h su 11 litri sarebbe come un maremoto...sono circa 82 volte il litraggio della vasca!

pirataj 17-02-2011 18:32

Infatti è eccissevo.

Frangek 17-02-2011 18:37

Quindi,qual'è il tuo consiglio?!?
koralia o non koralia?

pirataj 17-02-2011 19:00

Potresti o usare una cosi http://www.acquariomania.net/online-...96ec70a86b6c68

o una cosi http://www.acquariomania.net/online-...96ec70a86b6c68 che collegandola ad un semplice trasformatore potresti regolargli la potenza.

Frangek 17-02-2011 22:15

Le koralia 12V mi stuzzicano...
Ma basta collegarci un comune trasformare a 12V?Poi come faccio a variare la portata?

Invece di questa http://www.acquariomania.net/online-...96ec70a86b6c68 cosa ne pensi?
Con la griglia chiusa al massimo avrebbe una portata di 750L/h...già più accettabile della nano koralia!

Frangek 26-02-2011 16:59

Picco aggiornamento...
Ad oggi mi trovo al 30 giorni di buio ed ho effettuato un vero primo giro di test...

Salinità 35% rifrattometro
T° 25.8
Ph 8.2 penna
Kh 10.2 salifert
Si 0 "
NO2 0.2 tropic
NO3 >100 "
PO4 0.01 "
Ca 615 "
Mg 1650 "

Cosa ne dite?!?
NO2 e NO3 altissimi,come anche un pochino Ca e Mg...12 giorni fa ho aggiunto una fiala di BIODIGEST,ma non ha portato a miglioramenti di nessuna sorta!
Inoltre considerando di aver usato per riempire metà acquario acqua matura non sono veramente eccessivi?
Come mi consigliate di intervenire?
Che ne dite se aspiro i sedimenti e ne approfitto per un piccolo cambio di 1 litro,magari aggiungendo 1 altra fiala di BIODIGEST e a distanza di 24 ore 1 di BIOPTIM?
Infine 3 giorni fa ho aggiunto una piccola roccia e ho cambiato le 2 pompe di movimento da 230L/h l'una con una più performante Nano Koralia da 900L/h.
Sotto con i consigli

http://s3.postimage.org/2v6hutt38/26_02_2011_002.jpg

http://s3.postimage.org/2v6l5wi2s/26_02_2011_004.jpg

http://s3.postimage.org/2v6wqnxj8/26_02_2011_007.jpg

DiBa 26-02-2011 17:13

e' bellina la rocciata...secondo me se sposti il riscaldatore dietro alla rocciata magari lo noti pure meno...e cn il tempo quando andrai a mettere i coralli non si vedra' piu...

pirataj 26-02-2011 17:53

Se hai finito il mese di buio vai con il primo cambio d'acqua e aspira un pò di sedimenti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08476 seconds with 13 queries