![]() |
identificazione granchio
Ciao!
dopo mesi di appostamenti ho pescato questo granchio In realtà non ho mai notato danni imputabili alla sua presenza, ma nel dubbio ed avendone l'occaasione ho preferito provvare a prenderlo. Sapete dirmi se è dannoso o se può essere reintrodotto? In sump è condannato a morire di fame? grazie ciao! http://img651.imageshack.us/img651/8...agine11134.jpg ps ho provato a inserire la foto direttamente ma mi dice file non corretto... |
se eventualmente vuoi lo ospito io nel mio refugium
|
Quote:
cercando su internet ho trovato della foto di Actaeodes tomentosus che mi pare molto simile, ma non ho capito se è pericoloso o no... |
mi offrivo solo per non farlo morire.
|
Sì sì, ho capito e ti ringrazio. Mi chiarisco le idee sulla eventuale possibilità di rimetterlo in vasca, altrimeni ti contatto, sei molto gentile, ciao!
|
ciao.
|
Tanto siete vicini :-D
Comunque è uno Xantidhae, probabilmente si tratta proprio di Actaeodes tomentosus ..bravo, avrei un dubbio con un suo consimile sempre xantide, lo Xantho hydrophilus, pero e piu tendente al violetto, in entrambi i casi non arreca danni! ;-) |
ok.. allora posso rimetterlo in vasca....
|
si rimettilo dentro e poi se non ci sono mai stati problemi
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl