AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   gusci di planobarius (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288098)

clitemnestra 15-02-2011 16:52

gusci di planobarius
 
Ciao a tutti, ho alcune planbarius in vasca che si riproducono piuttosto rapidamente, l'unica cosa che mi lascia perplessa è che trovo parecchi gusci vuoti, cosa significa? che sono morte? non le ho mai viste inerti, trovo semplicemente i gusci vuoti, da cosa può dipendere? inoltre devo toglierli? influiscono sui valori dell'acqua? grazie!

St_eM 15-02-2011 17:09

Anch'io trovo di tanto in tanto dei gusci vuoti che poi si consumano fino a scomparire. Poichè contemporaneamente ci sono altre lumache che crescono non credo che questo incida significativamente sui valori di durezza e sul ph che di fatto nella mia vasca sono sempre stati abbastanza stabili. Almeno così credo poichè erogando co2 ottengo comunque il ph desiderato ed è difficile poi per me stabilire da cosa sono realmente determinati i valori.

clitemnestra 15-02-2011 18:54

i miei di gusci non si deteriorano, la mia unica perplessità è che la vita di queste lumache, trovando cosi spesso i gusci vuoti, è davvero breve! quindi potrebbe essere che i valori dell'acqua non sono idonei. ma mi confermi che quando una lumaca muore "sparisce" dal suo guscio? io non l'ho mai vista una lumaca uscire, solo gusci vuoti!
------------------------------------------------------------------------
altro dubbio, i gusci delle planobarius sono bianchi, è solo il mollusco di colore arancio, siamo sicuri che siano effettivamente planobarius?

Zeitgeist 15-02-2011 19:40

Quote:

Originariamente inviata da clitemnestra (Messaggio 3446226)
i miei di gusci non si deteriorano, la mia unica perplessità è che la vita di queste lumache, trovando cosi spesso i gusci vuoti, è davvero breve! quindi potrebbe essere che i valori dell'acqua non sono idonei.


Quali sono i valori della tua vasca?

Quote:

Originariamente inviata da clitemnestra (Messaggio 3446226)
ma mi confermi che quando una lumaca muore "sparisce" dal suo guscio? io non l'ho mai vista una lumaca uscire, solo gusci vuoti!


Dopo l'exitus dell'esemplare il guscio rimane in vasca (deteriorandosi con il tempo) mentre il corpo (ossia la porzione organica vera e propria) segue i normali processi dovuti alle modificazioni tanatologiche del corpo... ossia il deterioramento abbinato all'azione dei saprofiti... ergo mentre la "conchiglia" può rimanere in vasca per settimane/mesi... il corpo dell'animale anche in poche ore può essere completamente consumato (e anche meno se hai in vasca caridine o altri saprofagi)...

Quote:

Originariamente inviata da clitemnestra (Messaggio 3446226)
altro dubbio, i gusci delle planobarius sono bianchi, è solo il mollusco di colore arancio, siamo sicuri che siano effettivamente planobarius?


Il guscio bianco solitamente indica un problema di calcificazione dello stesso... mentre se hai dei dubbi sull'identificazione prova a postare una foto dei tuoi esemplari... che ti aiuteremo nel riconoscerle...

Giudima 15-02-2011 20:38

Compagni di vasca?

mouuu11 15-02-2011 21:19

Iin ambiente acido scompaiono dopo mesi ma in ambiente alcalino rimangono li ... un po come i sassi calcarei che influsicono molto di piu se messi a ph<7 mentre lasciano le sostanze piu lentamente a ph>7

clitemnestra 16-02-2011 00:04

allora, i coinquilini sono in una vasca avanotti di guppy e red cherry, nell'altra vasca guppy adulti ed una neritina.
il ph è maggiore di 8, sto cercando di abbassarlo con la co2 che però è inserita solo da una settimana.
ora faccio qualche foto cosi mi dite di cosa si tratta e vi faccio vedere anche i gusci vuoti!

clitemnestra 16-02-2011 00:30

eccole, prometto che domani compro una macchinetta fotografica!!! comunque si vedono anche i gusci vuoti
http://s1.postimage.org/126uky51g/IM...10215_2307.jpg

http://s1.postimage.org/126xw0u10/IM...10215_2308.jpg

http://s1.postimage.org/126zjk6is/IM...10215_2310.jpg

http://s1.postimage.org/1277t8wzo/IM...10215_2310.jpg
------------------------------------------------------------------------
questi i gusci vuoti

http://s3.postimage.org/2vnroav5w/gusci.jpg

clitemnestra 16-02-2011 00:40

questi i gusci vuoti

http://s3.postimage.org/2vnroav5w/gusci.jpg

Zeitgeist 16-02-2011 11:52

Dalle foto purtroppo non si capisce bene, ma ti posso indicare un'altra possibilità... alcune varietà posso di Planorbarius corneus possono avere il guscio molto chiaro, tanto da apparire bianco o quasi trasparente... eccoti un esempio:

http://s4.postimage.org/31hpqj2ck/02_172.jpg

Per essere sicuri, quali sono i valori di Gh e Kh della tua vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09787 seconds with 13 queries