![]() |
dubbio fecondazione red cherry
Non riesco a trovare la 'risposta definitiva' al mio dubbio.
Le red cherry portano le uova nei pleopodi prima o dopo la fecondazione dei maschi???? grazie |
Dopo... provo a spiegarti brevemente: prima di tutto l'esemplare maschio feconda la femmina... questa inizia subito dopo la fecondazione a svuotare la sacca ovarica (che si trova alla base del cefalotorace) tramite contrazioni che spingono le uova all'interno di un dotto dorsale che sfocia a livello della coda (in prossimità degli uropodi)... è un fase caratteristica un cui puoi notare la caridina assolutamente statica che tende ad inarcare ritmicamente il dorso...
Da qui le uova vengono poi "abbracciate" dai pleopodi e inizia il vero e proprio periodo di gestazione che cambierà poi a seconda della specie e dei diversi parametri della vasca... sino a che non vengono rilasciati i "piccoli" già sviluppati e autosufficienti (tranne che per alcune specie in cui vi sono alcuni stadi larvali)... |
grazie, spiegazione molto chiara!
|
ma le red cherry quando hanno le uova tra i pleopodi sono ancora più timide del solito?
Poco più di una settimana fa ne vidi una con le uova tra i pleopodi, dietro la radice, ma poi non l'ho più vista. Purtroppo la mia radice offre tanti (troppi) nascondigli quindi non riesco a vederla se è ben rintanata.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl