![]() |
Un Betta?
ciao a tutti
vorrei rifare un piccolo acquario..e vorrei chiedere a voi, amanti del Betta vasca da 60 litri, con filtro interno, un solo neon t8 da 15W Unico esemplare che rimarrà sarà un ancistrus che non me la sento si spostare Vorrei inserire un Betta; prima questione: andranno d'accordo? qualcuno ha mai avuto esperienze del genere? Poi..che valori gradisce il betta? sulle schede è riportato solo il valore del PH (da 6.5 a 7.5) ma a livello di durezza? Infine: che altri pinnuti potrei inserire con il betta e l'anci? |
up
con tanti appassionati, nessuno sa darmi una dritta? |
Ciao! Per il litraggio vai tranquillo e anche per l'accoppiata betta/ancy (I betta che ho avuto in passato hanno sempre avuto come coinquilini degli ancy!). Se vuoi puoi inserire delle rasbora etheromorpha, almeno un gruppetto da 6, oppure un gruppetto di altri pescetti da branco a patto che la vasca sia ben piantumata.
|
grazie per le info
si, voglio piantumarla per bene, anche se con piante poco esigenti in quanto a luce (0,25 W/l) ma come valori dell'acqua? Il Betta vuole acqua dura, tenera? Non trovo info sulle schede qui sul portale..non viene citato GH o KH questo vuol dire che li tollera tutti? |
Ciao, in genere il Betta si ambienta facilmente. I valori ideali per i Betta sono: PH 6.5/7.5 e GH da 7 a 13. Ma può adattarsi anche fino a GH 16.
La temperatura consigliata è sui 25°C. Inoltre è importante avere l'acquario chiuso con un coperchio perchè loro, attraverso l'organo labirintico prendono l'ossigeno anche attraverso l'aria atmosferica. Infatti spesso salgono in superficie per prendere aria. Infine è importante avere alcune piantine. |
grazie antony
si, la vasca è coperta, e l'intenzione è quella di piantumarla per bene, ovviamente lasciando spazio per il nuoto come valori sono perfetti..sono molto vicini a quelli che ho attualmente in vasca mi sarebbe piaciuto mettere una coppia...vado incontro a scontri certi? cosa determina il quieto vivere dei due esemplari, piuttosto che la rissa tra gli stessi? |
Potresti ad esempio inserire un maschio e due femmine però poi diventa difficile gestire la vasca quando il maschio farà il nido. Infatti le femmine devono essere allontanate (dopo aver deposto) per permettere al maschio di curare la prole.
|
ciao
addirittura 3 combattenti nella stessa vasca? e dici che non organizzano di notte combattimenti illegali?!?!?! che significa diventa difficile? quanto tempo dovrebbero stare fuori le femmine dopo aver deposto le uova? sto iniziando a pensare che a questo punto potrei mettere il betta in un 240 litri, accompagnato da cardinali e qualche altra specie di caracide come la vedi? |
Il Betta Splendens maschio combatte solo se trova, in acquario, un altro maschio della sua stessa specie e lo fa per conquistarsi il territorio.
Quindi per la riproduzione conviene tenere sempre un maschio con due femmine proprio per evitare il il maschio possa stressare l'unica femmina dell'acquario. Per qualsiasi informazione sulla riproduzione ti consiglio di vedere questo link che è fatto veramente bene: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl