AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   [FOTOGRAFIE] il più grande fra i portaspada: X. montezumae (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287851)

mario86 14-02-2011 12:47

[FOTOGRAFIE] il più grande fra i portaspada: X. montezumae
 
in passato avevo mostrato le fotografie dei riproduttori che avevo appena acquistato, questi sono alcuni dei figli maschi, nati nel dicembre 2009, sono ancora intenzionati a crescere! :-)

se cliccate le fotografie riuscite a vede l'ingrandimento


su un gruppo di tre maschi questo è il dominante, in principio era anche aggressivo nei confronti degli altri maschi, ora è stato raggiunto un equilibrio e non si picchiano più

http://www.mariobertocco.it/Xipho/montezumae/r01.JPG http://www.mariobertocco.it/Xipho/montezumae/r02.JPG


questo è uno degli altri maschi, nella fotografia a sinistra quello per nulla a fuoco è il dominante delle fotografie sopra. appare chiarissima la colorazione molto più spenta seppur comunque si tratti di un pesce maestoso

http://www.mariobertocco.it/Xipho/montezumae/r03.JPG http://www.mariobertocco.it/Xipho/montezumae/r04.JPG



Proverò anche a fare una fotografia alle femmine


inutile dire che ci vuole un litraggio esagerato per mantenere come si deve questi pesci.
hanno passato la scorsa estate in un piccolo laghetto da 300 litri!

frenciclari 14-02-2011 22:48

Domanda sugli avannotti di portaspada: quando inizia a crscere la "spada"?

mario86 15-02-2011 10:15

immagino tu ti stia riferendo al portaspada classico, Xiphophorus helleri, quello in foto è un'altra specie selvatica con spada più lunga del corpo

cercando di rispondere alla tua domanda...dipende dalla varietà, dalla genetica, dall'alimentazione e sicuramente da altri fattori che non ti sò spiegare, tant'è che nelle medesime situazioni alcuni maschi possono mostrare la spada già dopo 2/3 mesi, ad altri spunta anche dopo 6/7 mesi, alcuni recenti manuali parlano anche di 12/15 mesi in questi maschi tardivi

Nelson 17-02-2011 19:58

Veramente molto belli

cucciolo85 17-02-2011 20:28

Complimenti, non sono un esperto per apprezzarne la bellezza da un punto di vista molto dettagliato però sono proprio un colpo all'occhio!
Bellissimi!!

Salvone 18-02-2011 09:06

Quote:

Originariamente inviata da mario86 (Messaggio 3443223)


su un gruppo di tre maschi questo è il dominante, in principio era anche aggressivo nei confronti degli altri maschi, ora è stato raggiunto un equilibrio e non si picchiano più

Immagino liti a colpi di fioretto :-))

Bellissimi Mario, ad avere un laghetto capiente e riscaldato li metterei anche io. Un bel biotopo centro-americano solo di questi.

I guentheri li hai ancora?

judittak 27-07-2015 23:33

Ciao, che dimensioni raggiungono?

mario86 28-07-2015 21:08

5.5/6 cm i maschi + la coda..............

judittak 29-07-2015 11:24

In un acquario di comunità da 110L con endler, platy corallo e molly, potrebbero andare bene? oppure prederebbero gli avannotti?

mc2 04-08-2015 18:35

Stupendi Mario ;-)
judittak lascia perdere, io gli dedicherei una vasca molto più capiente solo per loro ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11887 seconds with 13 queries