![]() |
problema riduttore di pressione
Ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere sulla messa a punto della co2 del reattore allora oggi ho montato il riduttore di pressione dell'ottavi per bombole usa e getta che un santo di amico mi ha prestato dopo che il mio ha cessato d vivere il riduttore e' il classico dell'ottavi(questo per la precisione http://www.ottavisrl.it/ita.accessori%20co2.htm)senza manometri usato con l'elettrovalvola e una valvola di ritorno Ora avvitato in modo da bloccarlo alla bombola da 500gr attaccato il tubo della c02 al beccuccio apro la bombola(tramite rubinetto sopra)ma non esce nulla,il ph interno del reattore e' a 7,5(ph metro)e l'elettrovalvola spinge continuamente surrisclandandosi al massimo ma senza risultato e non eroga co2 cosa sbaglio nell'assemblamneto del tutto?ho notato che se gli lascio un giro e non lo avvito tutto alla bombola sfiata da un forellino sotto al beccuccio(almeno l'impressione e' quella)come mi devo regolare per farlo funzionare???ho paura he mi si bruci l'elettrovalvola se continua a funzionare la bombola premetto che e' piena#24 |
sembra una cavolata ma controlla che la valvola di non ritorno non sia montata al contrario..lo dico per esperienza..#12
|
ciao zack no e' montata giusta,ma anche senza tubo se dovessi aprire la valvola la co2 dovrebbe uscire invece nada ora e' aperto e il ph non e' sceso e l'elettrovalvola grida vendetta
|
non è che a lato ha la regolazione fine da fare con la chiave a brugola??
|
ecco questo non lo so ,spiega???ci sono due tappi con sede a brugola
servono?? |
per fare una bella cosa dovresti mettere una foto o 2 dove si vede bene da vicino il riduttore..ma alcuni hanno la regolazione fine per l'uscita della co2..perchè il rubinetto sopra a volte (per lo più a dire il vero) serve solo per aprire e la regolazione con il contabolle poi la si fa con la brugola...però come detto io il riduttore in questione non l'ho mai avuto tra le mani...la mia è solo un'ipotesi..
|
|
dovresti provare ad agire sulla brugola per vedere se cambia qualcosa..
ma la valvola di non ritorno è in metallo? io ne avevo una simile in metallo e l'ho dovuta sostituire perchè con il tempo bagnandosi può fare danni e rilasciare ruggine o altro in vasca....mettine una di plastica appena puoi.. |
ok ne cerco una di plastica,ho provato ad agire con la brugola se la mollo la co2 esce da li
|
nessun'altro mi sa dire se sto sbagliando qualcosa??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl