AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Pompe di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28770)

brucato 19-01-2006 19:32

Pompe di movimento
 
Vorrei avere un vs parere sull'attuale movimento all'interno della vasca dato dalle mie pompe.
Dispongo di una pompa di risalita da 3500 l/h, sempre accesa e due pompe di movimento. La prima da 1500 l/h è posizionata sul lato corto della vasca opposto a quella di mandata, mentre l'altra da 700 l/h è posizionata di fianco alla pompa di risalita e con il getto direzionato nella stessa direzione.
La vasca ha dimensini 130x60x50.
Aspetto vs. consigli ed eventuali soluzioni.

fappio 19-01-2006 20:11

brucato, non va bene devi almeno avere 6000lh ... ti consiglio 2 TUNZE Turbelle Stream 6000 se decidi per l'alternato ,se no una sempre accesa ..oppure 2Wave Marea 3200 poste ai lati verso il centro vasca sempre accese , ma il top ce l'hai con la prima soluzione

fa69 19-01-2006 22:13

la mia non è una risposta ma una domanda per brucato: hai per caso problemi di alghe? da quanto tempo è avviata la vasca ?

brucato 20-01-2006 11:39

pompe
 
Rispondo a fa69, in effetti ho problemi di alghe e dopo innumerevoli tentativi non sono riuscito ad uscirne fuori.

fa69 20-01-2006 11:48

per gli esperti: i problemi con le alghe possono essere dovuti a una mancanza di movimento?

malpe 20-01-2006 13:34

brucato, errore hai una pompa esagerata per la risalita che non serve a nulla e due pompe sottodimensionate per la vasca.
E' errato pensare di usare la risalita come movimento e inoltre a che serve muovere 3500l/h quando lo schiumatoio ne tratta dai 300 ai 500l/h....

Sicuramente per la tua vasca io opterei per due Tunze 6000 elettroniche oppure le 6060.

fa69, le cause delle alghe sono molteplici.....
eccesso di nutrienti in vasca
valori alti di fosfati silicati
scarso movimento che se associato a valori sballati in vasca da il suo contributo
luci non idonee o esaurite....
prima cosa da fare è misurare fosfati silicati e nitrati....

fappio 20-01-2006 19:13

malpe, hai ragione ....

marcocs 20-01-2006 22:07

quoto malpe -11 -11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07119 seconds with 13 queries