![]() |
vorrei un betta...
salve a tutti
è la prima volta che scrivo su questo forum che ho subito trovato interessante-11... da qualche giorno mi balena per la mente l'idea di avere un animale domestico... purtroppo non posso permettermi cani o gatti, quindi ho puntato sui pesciolini#27 ho già scartato i pesci rossi perchè un mio amico che non è iscitto quì mi ha detto che sono comlicati da gestire, che richiedono molto spazio e crescono un accidente (ho visto il suo acquario, dentro ci sono pesci rossi-lui li chiama caràssi-di 20 cm e più-:33) girovagando su internet ho trovato un pesce affascinante, che mi ha subito attratto-11 il betta splendens detto volgarmente pesce combattente, ecco ora vorrei sapere il più possibile sul suo allevamento, come devo trattare l'acqua (questo mio amico ha detto che va fatto un trattamento però non ricordo:-D) ecc,,, grazie a tutti PS: mi hanno regalato un contenitore che si chiama bettiera, ha la forma di un grosso bicchiere e dentro ci possono vivere i betta, non c'è bisogno di altro? |
non risponde nessuno?
un'altra cosa: mi sono andato ad informare, e a quanto pare se tenuti a temperatura costante possono creare un nido fatto di bolle in cui ospiteranno le uova se c'è una femmina. io avrei intenzione di riprodurli -38 è abbastanza facile????????? rispondete presto per favore#07 |
Ciao e benvenuto! Prima dritta fondamentale: armati di parecchia pazienza perchè è il fulcro di quest'hobby ;-)
Per la bettiera riesci a postare una foto? O linkarci il prodotto? Spesso le bettiere nascono come prigioni per questi poveri pinnuti -04 Se vuoi orientarti sul betta comperagli un acquarietto di almeno venti litri lordi, se sono trenta ancora meglio. Se invece puoi prendere un 60l allora a quel punto puoi pensare anche a delle femmine. Una buona scheda qui sul forum: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=B&t=248581 comunque in generale dovresti avere acqua neutra o leggermente acida e di media durezza, parecchie piante galleggianti e acqua mossa solo leggermente. |
la bettiera ha la forma di un bicchiere con un tappo colorato munito di fori
come questa: http://s1.postimage.org/i1gt47ic/image486c51236b6a0.jpg solo che è a forma di bicchiere, quindi più alta e stretta davvero servono 20 litri per farli riprodurre? io non ho tutto questo spazio, posso sistemarli temporaneamente nella bettiera finchè non trovo un contenitore adatto? |
Quote:
per farli riprodurre ti servono almeno 3 acquari, perchè vanno separati |
Quote:
|
il fatto è che ho già una marea di bomboniere e di cimeli (passione di mia madre) in ogni angolo della casa, il massimo che posso dedicargli sono 10-15 litri, ma ho letto che è meglio che non si sviluppi in altezza perchè se l'acqua è bassa fa meno fatica a risalire per curare il nido di bolle o per respirare aria atmosferica, quindi lo spazio viene ancora meno...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl