![]() |
usare resine antifosfati
salve, ho una percentuale di fosfati perennemente a 0,1 mg/l.
sono ancora buoni o già in una concentrazione dannosa? ho solo molli e 2 lps, duncanospamnia e plerogyra sinuosa. in 20 lt. se sono dannosi, ho delle resine della askoll. devo inserirne una nel vano filtro? per quanto tempo devo tenerla?un paio di mesi? leggo sul forum che c'è chi la toglie e la rimette quando gli serve..ma non sono sacchetti usa e getta? mano a mano che accumulano sporcizie oltre che fosfati diventano un filtro biologico e quindi ancora più dannoso.. cosa devo fare? |
leggendo un pò quà e la, vorrei provar ad inserirle..ma dato che il sacchetto non c'entra nel niagara, posso appenderlo con una molletta in vasca?
poi, dato che credo che rilasci una polvere bianca perchè è la prima volta che le uso, posso inserire del carbone-che non uso mai-nel filtro e poi toglierlo quando ha finito di "recuperare" la polvere? |
Con 0,10 di Po4 e meglio mettere delle resine.....mettile come riesci non lavora in modo ottimale ma va bene.......
|
grazie, sai risp anche alle altre domande?
|
Vanno sciacquate bene e vanno lasciate finche scendono i Fosfati in vasca, anche un po di Carbone aiuta......;-)
|
e quando le tolgo cosa devo fare? posso conservarle per poi riutilizzarle? se si come? stessa cosa anche per il carbone?
|
meglio cambiarle , anche perche al momento del cambio hanno esaurito le loro capacita.vale anche per il carbone.ciao.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl