![]() |
Piante con fiore ? Quali ?
Mi sono deciso a scoperchiare il caridinaio.. bene, sperando in nessuna caridina suicida intendevo tenerlo così.. però mi è saltata in mente l'idea di metterci sopra una pianta galleggiante che fiorisse, oppure una pianta che si interra ma che esce a fare il fiore.. il caridinaio ha 12lt di acqua e non ha fondo fertile.. secondo voi ?
ecco una foto : http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00634.jpg come luce ho 0.7w/l ma non ho problemi a portarla anche a 2w/l |
Ho visto delle anubias fiorite in vasca o delle echinodorus che emettono lo scapo fiorifero fuori dall'acqua (le seconde sono improponibili per la vasca in questione date le dimensioni che raggiungono).
P.S.: Se posso permettermi, togli quei cannolicchi che sono molto antiestetici. |
Quote:
ma piante galleggianti che fioriscono non ce ne sono ? anubias no.. fanno un fiore abbastanza brutto (mi ha gia fiorito nell'altro acquario..) |
Bè è una vasca aperta giusto? La classica ninfea? :-)) è così bella...
------------------------------------------------------------------------ Ah ecco anche la cabomba ha delle inflorescenze se hai parecchia luce, ecco qui: http://fotoalbum.virgilio.it/vendram...aquatica3.html |
diciamo che la maggior parte delle piante fiorisce fuori dall'acqua, ma vogliono tantissima luce, tra le piante galleggianti piu belle ci sono le ninfee e i giacinti d'acqua, che richiedono luce e vasche grandi...
tra le piante sommerse, possono fiorire le anubias (molto raramente) e le piante del genere Bucephalandra, xò molto rare da trovare e mantenere e costose.. una volta xò ho visto un ragazzo che aveva ancorato a bordo vasca (un pelo a contatto con 'acqua) un normale giacinto, questo ha emesso le adici dal bulbo fino in acqua ed ha fiorito ------------------------------------------------------------------------ cmq il 95% di tutte le piante acquatiche fiorisce IN EMERSIONE ;) |
non esiste una specie di ninfea o giacinto che non richiede una vasca grande ?
luce come ho gia detto non ho problemi.. posso arrivare senza problemi a 2w/l |
Suggerisco l'Hydrocotyle leucocephala.
E' una pianta che cresce bene galleggiante (ma puoi anche interrarla e lasciarla crescere fino alla superficie) e fa dei piccoli fiori bianchi (puoi vederli a questo link "http://www.lucianabartolini.net/acquario_e_piante.htm"). Non richiede nè luce fortissima nè fondo fertile, l'unica cosa è che forse per la tua vasca è un po' troppo grande, cmq più piccola di una ninfea. |
Quote:
e invece la Eichhornia crassipes che ne dite ? 1 piantina sola fa un fiore molto bello e non sembra invasiva.. |
Quote:
Eichhornia crassipes (giacinto d'acqua) pianta acquatica perenne originaria del Brasile, diffusa come pianta selvatica in tutte le zone subtropicali del mondo. Per la crescita rapida e la facilità di moltiplicazione in molti luoghi è una pianta infestante che sta creando grossi problemi ambientali, per evitare il propagarsi della pianta è quindi opportuno coltivarla in laghetti chiusi. Tu vuoi metterla in 12 litri. |
Quote:
ma possibile che non esiste una ninfea piccola ? o cmq mi va bene anche una pianta che posso mettere solo le radici in acqua.. il resto tipo rampicante o simile.. però volevo qualcosa che fiorisce.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl