AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che sta succedendo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28758)

Sergio Burgi 19-01-2006 17:26

Che sta succedendo
 
Da qualche tempo (3 settimane circa) le piante del mio acquario (Hygrophilla siamensis e polysperma, Baclaya longhifoglia) non sono più quelle di una volta. Avevo già presentato il problema al forum ma poi si decise di aspettare. Le foglie si curvano come in foto, le punte sono verdi a causa delle alghe, le algne sono aumentate, mi sono comparse anche delle alghe marroncino (mai avute prima!!)e le piante sembrano invecchiate di colpo. Che succede aiutooooooooo!!!!!!!!!!!!!

Ho 60 watt in 100 litri circa ed alimento con Co2 a lievito http://www.acquariofilia.biz/allegat...ophila_198.jpg

Entropy 19-01-2006 17:38

Usi ancora Florena come fertilizzante? In che dosi?
Valori dell'acqua? (nitriti, nitrati, fosfati, pH, gH e kH...)
Qual'è l'attuale popolazione ittica?
Il fondo di cosa è composto? Ed è fertilizzato?
Che tipo di neon hai?

mignolo451 19-01-2006 18:01

Quote:

Usi ancora Florena come fertilizzante? In che dosi?
Valori dell'acqua? (nitriti, nitrati, fosfati, pH, gH e kH...)
Qual'è l'attuale popolazione ittica?
Il fondo di cosa è composto? Ed è fertilizzato?
Che tipo di neon hai?
e doveri sabato notte alle 3.50 :-D :-D :-D

scherzo :-)) e quoto tutte le domande!

aura 19-01-2006 19:11

:-D :-D :-D :-D :-D
Effettivamente manca solo il riflettore piantato in faccia!

Entropy 19-01-2006 19:51

:-D :-D :-D
....troppe domande tutte insieme?!? #17 #17
....oppure ne aggiungo qualcun'altra?!? #18 #18

....Di quanti Watt è il riflettore che hai puntato in faccia?!?! #13

P.S. : E se non risponderai a tutto entro le 24:00 di oggi, questo topic si autodistruggerà automaticamente.... #18 #18 ..... :-D :-D

Sergio Burgi 19-01-2006 20:24

Allora: florena l'ho abolito ed attualmente non huso niente per far "svanire" l'efffetto florena; la popolazione è formata in prevalenza da avannotti (2-3-4 mesi)in numero non eccessivo; Il fondo è composto da argilla messa circa 3 mesi fa; per quanto riguarda i valori dell'acqua non li ho sottomano ma comunque sono tutti nella normalità come sempre; i tipi di neon non li ricordo perchè li ho messi circa 4 mesi fa.

Ho salvato il mio topic #25 #25 #25 #25 #25

Entropy 19-01-2006 21:20

Complimenti! #25 #25 #25
Hai vinto...... un'altra domanda! :-)) :-)) : che intendi per ''argilla''?
L'Hygrophila assorbe molto dalle foglie ma cresce molto meglio su di un substrato fertilizzato. Ma soprattutto alla Barclaya longifolia serve un fondo ricco di sostanze nutritive e la sua peculiarità è di avere delle fasi: dei periodi in cui è rigogliosa, seguiti da periodi in cui stenta. Il bello di questa pianta però, è che produce fiori sott'acqua che, anche se non si aprono, producono semi (cleistogamia) che possono anche germinare sott'acqua nelle adatte condizioni.....
Comunque ricomincia a fertilizzare con una buona marca (con cautela nelle dosi), regolando soprattutto i microelementi (altrimenti, tra l'altro, la CO2 va alle alghe); e controlla e posta, comunque, tutti i valori che puoi.

Anduril 20-01-2006 12:20

in attesa di sapere anche io cos'è questa argilla e, soprattutto, di trovare qualcuno che confermi il tuo alibi :-D , posso solo quotare.

comincia a fertilizzare con cautela (soprattutto se ci sono molte alghe), dopo aver misurato i valori e controllato che sia tutto a posto.

Sergio Burgi 21-01-2006 17:29

Ok Grazie ragazzi. Oltre che interessante e costruttivo è stato uno dei topic più spiritosi a cui abbia partecipato. è stato un vero piacere!!!
Ho anche capito come mai mi spuntano Barclaya dappertutto, persino nelle fessure delle rocce!

Per argilla intendo quella sostanza granulosa che si mette sotto il ghiaietto per fertilizzare il fondo.
Persto avrete mie notizie
Ciao Sergio

Sergio Burgi 14-02-2006 19:39

Allora la situazione sta migliorando. Ho eliminato ogni forma di concimazione selvaggia ed ho cambiato due neon che erano con luce un po' troppo cruda ed ho messo due neon per piante.

Ho un'altra domanda da fare: come posso rinvigorire il rame nell'acqua. Pare che i "boccoli" possano essere provocati dalla mancanza di questo elemento!

Sergio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13697 seconds with 13 queries