AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Alternative all'acqua di osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287451)

gheroppi 12-02-2011 11:20

Alternative all'acqua di osmosi
 
Ciao,
sapete elencarmi che alternative ci sono all'impianto d'osmosi per avere un'acqua più tenera? Faccio riferimento solo alla durezza e non a batteri o altro perchè non so se l'impianto d'osmosi trattiene anche questi "elementi". Ho sentito parlare di torba, di filtri industriali per addolcire l'acqua e di molte altri stratagemmi ma faccio fatica a definire pro e contro di ogni apparecchiatura. L'aspetto negativo principale dell'impianto d'osmosi è l'enorme quantità di acqua di scarto che genera. Io ho un piccolo impianto ma volevo provare un metodo altenativo proprio per questo motivo.
Grazie

P.S. spero la sessione sia quella corretta. Ero indeciso tra tecnica e chimica

alek4u 12-02-2011 11:33

La torba serve per acidificare l'acqua, non a fare acqua osmosi.

Che io sappia le due varianti praticabili da noi acquariofili sono:
Membrana osmotica
Resine

gheroppi 13-02-2011 10:45

Ho letto in una discussione che l'utilizzo delle resine senza impianto d'osmosi a monte è sconsigliato perchè si consumano troppo velocemente. Siete d'accordo?
Che cosa ne pensate dei filtri degli scaldabagno? Hanno il compito di ridurre il calcare, ma non so se rilasciano qualche sostanza strana.

gheroppi 14-02-2011 23:06

Se lascio l'acqua di ricambio a decantare per qualche giorno con della torba all'interno, raggiungo il mio scopo di abbassare KH e GH?

matteo.candeloro 15-02-2011 18:49

Non ti converrebbe mettere la torba direttamente all'interno del filtro, se hai spazio?
Se il tuo scopo (abbassare Kh e Gh) è legato al fatto che vuoi anche abbassare il PH, io ho risolto semplicemente mettendo 2 bottiglie con produzione CO2 lievito e zucchero.

gheroppi 16-02-2011 20:32

Non ho capito la tua soluzione. Io voglio abbassare Gh e Kh. Ho l'impianto di CO2. Nella tabella CO2-Kh-PH devo usare 2 elementi per muovere il terzo. Se uso solo acqua di rubinetto kh e ph iniziali sono noti. Se uso la CO2 per acidificare l'acqua che cosa succede? Secondo me il kh rimane costante e il ph varia. Ma io volevo abbassare il kh. Sbaglio qualcosa? E' meglio che faccia un giro nella sezione chimica? Il tuo sistema con lievito e zucchero serve a produrre co2?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10217 seconds with 13 queries