![]() |
IdEnTiFiCaZiOnE SeSsO CiCliDi NaNi
Questo topic, ha lo scopo di raggruppare le numerose richieste di accertamento del sesso dei propri ciclidi nani. Si spera che, man mano che il topic andrà a formarsi, basterà la semplice consultazione per capire cosa si ha nella propria vasca |
avevo sbagliato sezione dove portare
non so il sesso di questi 2 apistogramma http://i49.servimg.com/u/f49/15/19/02/43/img_0811.jpg e questo http://i49.servimg.com/u/f49/15/19/02/43/img_0810.jpg grazie |
dubbio apistogramma agassizi
Salve, mi hanno venduto l'apistogramma in foto come una femmina, concordate?
http://s16.postimage.org/vilsjnl8h/20120219_183720.jpg |
Nessuno ?#24
|
Un maschio e due femmine o tre maschi?
Mi sapreste aiutare con i miei tre borelli? Il maschio è chiaro, ma quelle che mi hanno dato per due femmine non sono sicura che lo siano.
Il maschio http://s17.postimage.org/620dfzf8r/image.jpg Le due femmine insieme http://s7.postimage.org/3nhry1xif/003.jpg Le femmine singolarmente http://s18.postimage.org/6kpdv5pth/image.jpg http://s14.postimage.org/79txix58t/009.jpg Lo so che le foto sono molto brutte, ma non riesco a farle meglio -43 Però magari voi che avete l'occhio più allenato riuscite lo stesso a darmi un parere. Le due presunte femmine sono decisamente più piccole del maschio e mentre lui è giallo sulla testa e le pinne inferiori e azzurro sul corpo loro sono sul grigino/giallino. Sono femmine o maschi più piccoli e sottomessi? Aiutatemi voi per favore |
Dicrossus
Ciao a tutti, ho questa coppia di dicrossus filamentosus da circa un mese e mezzo, sono abbastanza giovani penso, magari qualcuno può darmi un'idea se sono una coppia o se sono delle stesso sesso. Grazie.
http://s7.postimage.org/9dyebyohz/P1050480.jpg http://s14.postimage.org/th8dd07y5/P1050482.jpg |
IdEnTiFiCaZiOnE SeSsO CiCliDi NaNi
Salve a tutti,
volevo presentare i miei due Altispinosa e chiedere lumi sul loro sesso. Premetto che ho girato in lungo e in largo questo sito ed altri e alla fine non sono riuscito ad identificarli, ma temo siano due maschi perchè li vedo piuttosto litigiosi tra di loro, soprattutto quando do' loro ma mangiare. Verso gli altri ospiti dell'acquario sono invece tranquilli e non li ho mai visti in conflitto. La vasca è di 90 lt. netti e convivono con neon e hypessobrycon amandae. I valori dell'acqua sono: pH=6.7 kH=2 gH=4 NO2=0 NO3=5-10 T=24° misurati con test a reagente JBL. Grazie a chi mi saprà dare un consiglio. Questo è il primo, colui che si è impadronito della metà sinistra della vasca: http://s11.postimage.org/gqtt1zj7j/image.jpg http://s15.postimage.org/a38eyjqt3/image.jpg E questo il secondo, che padrone della metà di destra: http://s7.postimage.org/jgqlhmwtj/image.jpg http://s11.postimage.org/o5nq83ugv/image.jpg Quando si ritrovano nella parte frontale e centrale dell'acquario (dove non ho piante), spesso iniziano a beccarsi e qualche volta si prendono bocca a bocca; però non li ho mai visti farsi del male veramente. Li ho inseriti un paio di mesi fa e hanno una dimensione di 4-5 cm. |
Aspettiamo Davide che li ha allevati e saprà sicuramente dirti più di me :-)
|
ciao! con gli altispinosus, ma con i mikrogeophagus in generale è sempre meglio partire da un gruppetto, in particolare con gli altispinosus il dimorfismo è veramente poco evidente, io me ne sono accorto solo in ripro quando i genitali sono estroflessi, nella prima immagine si vedono accennati, sembrerebbe un maschio.
il discorso che litigano non è detto siano 2 maschi, il dominante potrebbe essere anche una femmina adulta, ad esempio il mio maschio (che era molto piccolo) era sottomesso alla femmina che era molto più grande. dovresti riuscire a fare una foto "a tutto pesce" sulla falsa riga della prima, magari si capisce qualcosa, purtroppo sono scorciate e non ti saprei dire con certezza. |
Salve, da due settimane ho iniziato con gli apistogramma, ne avevo presi due un maschio e una femmina... la presunta femmina nella mia vasca ha iniziato a colorarsi, ed il maschio era un bullo di prima categoria, perchè rincorreva tutti, dalla presunta femmina a tutti i corydoras, lasciava in pace solo le rasbore.
Il maschio l'ho riportato al negoziante prima che qualcuno ci lasciasse la pelle, ora mi è rimasta la presunta femmina che con gli altri inquilini è tranquilla, diventa un po' aggressiva nei momenti del pasto... E' presunta femmina perchè più passano i giorni e più leggo post nel forum mi viene il sospetto sia proprio un altro maschio, che confermerebbe anche il motivo per cui l'altro maschio la rincorreva di continuo. Il commerciante mi dice che secondo lui è una femmina perchè poco colorata per la dimensione adulta che ha... Siccome ne vorrei prendere un altro.... ma dell'altro sesso... metto due/tre foto per avere un aiuto da parte vostra... http://s9.postimage.org/kjdi44zwb/EO...56_05_3790.jpg http://s1.postimage.org/6lfkjnj7v/EO...53_06_3787.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl