![]() |
Oto morto... idropsia?
Ciao a tutti, purtroppo stamattina ho trovato morto uno dei miei 2 oto. (all'inizio erano 4):-( avevo già notato ieri che qualcosa non andava, era tutto il giorno che si muoveva pochissimo, e infatti la sera, quando ho fatto il cambio d'acqua settimanale ho provato a toccarlo e si è limitato a sportarsi di solo un paio di cm... guardandolo meglio ho notato che aveva gli occhi un pò + sporgenti dell'altro, pareva gonfio,respirava mooolto lentamente e in trasparenza sembrava come se internamente fosse arrossato... Può essere che è morto di idropsia? O qualcos'altro?
Tra l'altro è lo stesso oto che la settimana scorsa è rimasto incastrato tra il microsorum e il vetro (è rimasto lì quasi tutto il giorno prima che mi accorgessi...) Ce l'avevo da un mesetto e fino a 2 giornii fà stava bene... I valori sono: Ph=< 7,5 gh=7 Kh=5,5 No3= 5mg/l No2=0 Se era idropsia come devo comportarmi? è contagiosa? |
mi spiace ma gli oto sono mooolto delicati, andrebbero messi solo in vasche stabili avviate da almeno 6 mesi, e soprattutto il ph nnon era affatto adatto: ha vissuto per un mese... e poi ha seguito i fratelli. il mio consiglio e di non metterne più, a meno che tu abbia intenzione di cambiare valori (in questo caso, inseriscili solo quando la vasca sarà stabile da qualche mese).
purtroppo sono pesci venduti generalmente come "mangiaalghe" però.... sono delicatucci, te lo dico anche epr esperienza personale (...credo che tutti li abbiamo messi in vasca e visti morire inesorabilmente, almeno 1 volta). ciao, ba ps: la causa potrebbe essere qualsiasi cosa, anche il trauma avuto settimana scorsa. per precauzione, fai un cambio con acqua decantata e biocondizionata. |
Mi spiace per il pesciolino e anche se non gli ho mai avuti #12, concordo con quanto detto da babaferu: sono delicati e fai un cambio d'acqua.
Le macchie rosse che hai visto sul ventre mi fanno pensare a un'infezione agli organi interni. Che altri pesci hai in vasca? Hai lumache (ampularie)? |
Il cambio l'ho già fatto; mi dispiace per quello rimasto solo, è tutto il giorno che gira e cerca il compagno... cmq non ne metterò più, anche perchè li ho trovati solo per caso in un negozio a 50Km da casa mia, difficile ricapitare in tentazione.
Ma... il Ph, pensavo che andasse bene... essendo otocinclus macrospilus, ho letto molte schede su diversi siti, e proprio x i macropilus consigliano un ph dal 6 al 7,5... quindi pensavo che i valori fossero ok -20 Ps. Gli altri due ke sono morti uno il giorno dopo che li ho presi, ma era messo maluccio... e l'altro l'ho trovato incastrato tra 2 roccie 10 giorni più tardi (cmq hanno una gran tendenza a incastrarsi ovunque-28d#) |
otocinclus macrospilus? francamente non lo conosco, pensavo si parlasse dell'affinis.
non so se cambia molto, ci vorrebbe un vero esperto di catfish (in rete come range di valori si trova un po' di tutto). per quel che so, l'otocinclus è molto vulnerabile anche eprchè di cattura, non so se valga anche epr la tua specie ma temo proprio di si. ciao, ba |
Quote:
Di altri pesci ho 6 neon e l'ultimo oto, di lumache oltre a qualche physia 2 neritine... al momeno stanno tutti bene |
Per i neon dovresti abbassare il pH, sono pesci di acque acide, metti magari della torba nel filtro...
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl