AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll Tenerif Stilus 60x35x45 (85 litri) + Pratiko 100 - Info e consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287202)

daniparo 10-02-2011 22:20

Askoll Tenerif Stilus 60x35x45 (85 litri) + Pratiko 100 - Info e consigli
 
Salve a tutti,
in pochi giorni, alla sezione "Il mio primo acquario d'acqua dolce", ho erroneamente aperto un paio di topic relativi all'acquisto di n. 2 acquari differenti (almeno apparentamente):

1. Askoll Ambiente 80x30 + Pratiko 200
2. Allestire e popolare Askoll Ambiente 60x30 + filtro Pratiko100

L'acquario in realtà è uno solo, ed essendo stato acquistato tramite internet, in fase di ordine ha portato ad alcuni disguidi/incomprensioni con il venditore

Tutto ciò premesso per comunicarVi che il solo e unico acquario in mio possesso è il seguente: Askoll Tenerif Stilus 60x35x45 (85 litri) + Pratiko 100.

Pertanto al fine di evitare ulteriori casini, sempre che i moderatori/amministratori siano d'accordo, desidererei portare avanti questo topic (appena aperto) e chiudere definitivamente gli altri due, il cui titolo è più sopra riportato (vedere punti 1 e 2).

Scusandomi che il disagio che ho creato colgo l'occasione per porgere a tutti le miei scuse ed i miei più sinceri Saluti

Resto in attesa di istruzioni di modo da poter portare avanti questo topic
Grazie dell'attenzione

bettina s. 11-02-2011 00:35

Allora chiudo gli altri due.
Ti suggerisco di compilare il profilo della vasca, quando hai tempo.;-)

daniparo 11-02-2011 09:24

Per prima cosa,per capire come allestire,ma soprattutto come popolare il mio acquario (quanti pesci/che tipo di pesci) occorrono i valori dell'acqua,dico bene?

Per fare questa operazione devo acquistare apposite soluzioni reagenti (no striscette) e valutare i seguenti parametri: ph,gh,kh,no2 e no3.

Avrei bisogno di un prodotto di qualità,semplice da utilizzare,ma allo stesso tempo affidabile.
Quale set di reagenti mi consigliate di acquistare?marca/prezzo indicativo?

davy180 11-02-2011 10:33

Se hai intenzione di usare acqua di rubinetto perchè non vuoi stare a preoccuparti di quella di osmosi (acquistata o prodotta in casa che sia) allora devi misurare i valori e poi in base a questi ultimi decidi che pesci mettere compatibili con quei valori e con la vasca che hai...

Oppure scegli tu che pesci ti piacciono (chiaramente anche qui compatibili con le caratteristiche della vasca) e che ti piacerebbe allevare e gli crei un habitat idoneo per quanto riguarda l'acqua. Ossia gli dai un'acqua adatta alla specie addizionando eventualmente osmosi, sali vari, torba e altri materiali per acidificarla, ecc. ecc.

Per i test vanno bene quelli che hai indicato tu. Comprali a reagente liquido.
Io uso i JBL ad esempio... mi piacciono e non costano una cifra....

daniparo 11-02-2011 18:24

Vi comunico ufficialmente che l'acquario in mio possesso è un Askoll Tenerif Stilus delle dimensioni 60x35x45 (85 litri) + Pratiko 100

Non appena effettuerò i test dell'acqua ve li comunicherò immediatamente.

daniparo 12-02-2011 12:37

1^ ipotesi - Pesci rossi (Carassius Auratus)

Se volessi popolare il mio acquario di pesci rossi,come devo comportarmi: quanti ne posso inserire,quali specie posso abbinare (eventuale compatibilità/incompatibilità),di quale dimensione?per quanto riguarda il fondo e le piante cosa mi consigliate?

bettina s. 12-02-2011 13:44

per i carassi la vasca è davvero piccola anche per le specie eteromorfe tipo oranda, potresti metterci poche piante perché le strappano; in sostanza sarebbe una gestione molto più complicata che non con molte specie tropicali.

Per quanto riguarda le piante che puoi inserire descrivi i neon che hai, se riesci individua la temperatura di colore in gradi kelvin.

daniparo 12-02-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3439311)
per i carassi la vasca è davvero piccola anche per le specie eteromorfe tipo oranda, potresti metterci poche piante perché le strappano; in sostanza sarebbe una gestione molto più complicata che non con molte specie tropicali.

Per quanto riguarda le piante che puoi inserire descrivi i neon che hai, se riesci individua la temperatura di colore in gradi kelvin.

Mi piacerebbe molto popolare il mio nuovo acquario con pesci tropicali; Il problema che già possiedo un pesce rosso (a cui tengo) da circa 2 anni: è solo in un'acquario da 26 litri. Come posso risolvere il problema?Aiutatemi grazie

bettina s. 12-02-2011 20:01

Quote:

Il problema che già possiedo un pesce rosso (a cui tengo) da circa 2 anni
è un carassio tradizionale o tipo oranda?
Non so come sia grande, ma di certo in 26 litri e solo soffre parecchio, potresti trasferirlo nella nuova vasca (una volta matura) con un amichetto, ma sarebbe comunque una soluzione temporanea.

daniparo 12-02-2011 20:46

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3440070)
Quote:

Il problema che già possiedo un pesce rosso (a cui tengo) da circa 2 anni
è un carassio tradizionale o tipo oranda?
Non so come sia grande, ma di certo in 26 litri e solo soffre parecchio, potresti trasferirlo nella nuova vasca (una volta matura) con un amichetto, ma sarebbe comunque una soluzione temporanea.

Si tratta di un carassio tradizionale della lunghezza di circa 6 cm.

Il problema è che,per problemi di spazio,mi posso permettere di tenere solo 1 acquario.
Come posso fare con questo pesce?darlo via?tenerlo?

Resto in attesa di ricevere possibili soluzioni e/o consigli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09562 seconds with 13 queries