![]() |
Per cominciare con il piede giusto
Un saluto innanzitutto a tutti Voi del forum.
Sono diversi mesi che vi leggo assiduamente ed alla fine mi avete fatto venire la mania da Discus Per cui mi sono deciso a postare questo mio primo messaggio e a passare da un 15 litri in cui allevavo Guppy ad un acquario “gigante” (consentitemelo visto il confronto) Cayman 110. Volevo riassumere in questo post tutto ciò che ho imparato da Voi per cominciare con il piede giusto questa avventura. Vi sarei grato se interveniste per correggermi su qualsiasi punto: ACQUARIO Acquario Cayman 110 (Ferplast) aggiungerò 1 lampada da 30W in modo da avere TLD965 (30W) 90cm davanti TLD840 (30W) 90 cm centro TLD950 (30W) 90 cm dietro FONDO Sabbia 0,5-1mm circa 30kg, da sciacquare bene e mescolare all’inizio con pasticche tabs seachem sgretolate. Avevo pensato a quella color ambra di AI ma deve arrivare. Hanno disponibile quella mix arancio che ne pensate ? PIANTE Limnophila Sessiflora Rotala Rotundifolia Althernanthera Roseifolia Echinodorus bleheri Ludwigia repens Hygrophila corimbosa Prevedo di cominciare la fertilizzazione dopo 2-3 settimane dall’avvio dell’acquario cosi’ : Giorno1: Flourish 1 ml per 100 litri F. Potassium 1 ml per 40 litri Flourish Iron 1 ml per 40 litri Flourish Excel 1 ml per 20 litri Giorno3: F. Potassium 1 ml per 40 litri Flourish Iron 1 ml per 40 litri F. Trace 1 ml per 20 litri Flourish Excel 1 ml per 20 litri Giorno5: Flourish 1 ml per 100 litri F. Potassium 1 ml per 40 litri Flourish Iron 1 ml per 40 litri Flourish Excel 1 ml per 20 litri Giorno 7: cambio acqua + Flourish Trace 1 ml per 40 litri Rimpiazzerò le Tabs ogni 6 mesi circa. ACQUA Per il cambio di 20 litri a settimana preparo acqua RO in bidone la porto a temperatura aggiungo sali Tropic Marin Pro Discus e il biocondizionatore ESHA OPTIMA alternato con DISCUS TRACE seachem Per le misurazioni mi sono attrezzato con il Combo Hanna + i test JBL liquidi JBL NO2 Test (nitriti) JBL NO3 Test (nitrati) JBL GH Test (Durezza) JBL KH Test (Carbonato) JBL PO4 Test (Fosfati) PESCI DISCUS 3 CORYDORAS BARBUTUS 6 STURISOMA PANAMENSE 2 FILTRO ESTERNO Prevedo di eliminare il filtro interno e di affidarmi ad un EHEIM 2026 (materiali filtranti secondo standard eheim)con riscaldatore HYDOR ETH300 esterno (sul tubo di ritorno dell’acqua dal filtro alla vasca) + JAGER300W all’interno della vasca. Il filtro verrà avviato con AMMO STOP + BIODIGEST aspetterò il picco di nitriti e quando scenderanno i nitrati comincerò a mettere i 2 STURISOMA + i 6 Corydoras BARBUTUS. Aspetterò almeno un mese ancora per farlo stabilizzare e qualora le condizioni dell’acqua lo permetteranno (questi i parametri di riferimento) introdurrò i Discus Temperatura : 29 PH : (6.5 – 7.0 Discus in Accrescimento) (6.0-6.8 Discus Adulti) Nitriti(NO2) : 0 Nitrati(NO3) : < 10 Durezza dGH : 4-5 Kh Carbonatica : 4 (Ideale) se scende al di sotto il PH diventa instabile se sale ha un effetto tampone che impedisce al PH di scendere. Conduttività : <=300 per allevamento ------------- 80-90 per riproduzione OSSIGENAZIONE Oxydator Catalizzatore Söchting Oxydator-Lösung 6 % ARREDAMENTO Prevedo di inserire un Legno di Mangrovia e 2 legni piu’ piccoli di Manila CO2 Bombola ricaricabile da 3KG con diffusore Flipper da 300Litri da collocare vicino al tubo di ritorno in acqua del filtro e riduttore di pressione Ruwal a 2 manometri. Grazie a tutti anticipatamente per la pazienza di averlo letto tutto e qualsiasi consiglio o critica sarà graditissima. . |
mi sembra un buon progetto, alza il numero di discus a 4 almeno, meglio 5 .. li vuoi accrescere o li prenderai adulti ? il filtro non devi farlo maturare con ammo stop, anzi l'ammoniaca stessa ti farà partire il filtro ! ammostop si usa quando c'è ammoniaca in acquario e pesci! paradossalmente (e neanche tanto a dire il vero) è molto più produttivo metterci dell'ammoniaca direttamente in vasca ... saluti
Luca |
co2 e oxidator insieme????
si annullano a vicenda!!! -e57 scusate...anche se nessuno mi ha corretto mi correggo da solo...boiata! ritratto non si annullano per niente... scusate ancora e ottima lista della spesa... |
se la lista di cose da fare è la tua, è fatta molto bene, ma non so di quanti litri sia l'acquario? ti consiglio di prenderne un gruppetto di giovani individui cosi magari poi si forma la coppia (sempre tenendo conto del litraggio), i farowella sono belli ma crescono molto perche non un gruppetto di ancistrus?
ora ti sconvolgerò: i discus c'è chi li alleva senza piante (io per esempio) cosi avresti pochi problemi di sbalzi di pH (no CO2)e nessun problemi di pulizia essendo tutta la vasca accessibile senza piante in giro e i discus sarebbero meno paurosi del normale (con piante si inscuriscono e si nascondono) ovviamente il mio è un metodo, ma anche quello del biotopo sud americano è otiimo decidi tu...ricorda solo di aver tanta pazienza prima di inserirli :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl