AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   integratori xaqua - diluire prodotto solido (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287142)

mantu__ 10-02-2011 18:02

integratori xaqua - diluire prodotto solido
 
Ciao a tutti,
anche se è da un po che mi sono iscritto mi ritrovo per la prima volta a scrivere...vi porgo il mio dubbio:

abitualmente nel mio inanetto da 40 litri doso tutti i giorni il classico prodotto a+b (oceanlife) per il mantenimento di calcio e kh.

essendo passato all'alimentazione xaqua, durante la mia ultima spesa, ho aquistato gli integratori granulari di calcio e kh della sudetta marca.

il passaggio succesivo è stato quello di capire in che percentuali diluire il prodotto solido in modo da ottenere una soluzione adatta al mantenimento giornaliero stile a+b (in pratica ho cercato di ottenere un risultato pari all'integratore liquido proposto sempre da xaqua)

non trovando risorse/risposte in merito ho deciso di affidarmi al loro customer-care.
la risposta è stata:
"Non è possibile fare questa diluizione nel modo da lei indicato.
Otterrebbe una soluzione instabile e di breve durata."


alla mia successiva richiesta "perchè dovrei ottenere una soluzione instabile e di breve durata?" non ho più ricevuto alcuna risposta.

secondo voi è una cosa fattibile? o hanno ragione loro?

grazie in anticipo per le vostre risposte!

oceanooo 10-02-2011 18:07

Quote:

Originariamente inviata da mantu__ (Messaggio 3435538)
Ciao a tutti,
anche se è da un po che mi sono iscritto mi ritrovo per la prima volta a scrivere...vi porgo il mio dubbio:

abitualmente nel mio inanetto da 40 litri doso tutti i giorni il classico prodotto a+b (oceanlife) per il mantenimento di calcio e kh.

essendo passato all'alimentazione xaqua, durante la mia ultima spesa, ho aquistato gli integratori granulari di calcio e kh della sudetta marca.

il passaggio succesivo è stato quello di capire in che percentuali diluire il prodotto solido in modo da ottenere una soluzione adatta al mantenimento giornaliero stile a+b (in pratica ho cercato di ottenere un risultato pari all'integratore liquido proposto sempre da xaqua)

non trovando risorse/risposte in merito ho deciso di affidarmi al loro customer-care.
la risposta è stata:
"Non è possibile fare questa diluizione nel modo da lei indicato.
Otterrebbe una soluzione instabile e di breve durata."


alla mia successiva richiesta "perchè dovrei ottenere una soluzione instabile e di breve durata?" non ho più ricevuto alcuna risposta.

secondo voi è una cosa fattibile? o hanno ragione loro?

grazie in anticipo per le vostre risposte!

non solo hanno ragione ma hai sbagliato propio il concetto...
Gli a+b sono prodotti bilanciati ovvero non creano squilibri ionici , quelli che hai preso tu invece sono buffer ottimi per alzare i valori in breve tempo ma pessimi perche creano squilibri quindi da non usare quotidianamente

mantu__ 10-02-2011 18:18

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3435547)
Quote:

Originariamente inviata da mantu__ (Messaggio 3435538)
Ciao a tutti,
anche se è da un po che mi sono iscritto mi ritrovo per la prima volta a scrivere...vi porgo il mio dubbio:

abitualmente nel mio inanetto da 40 litri doso tutti i giorni il classico prodotto a+b (oceanlife) per il mantenimento di calcio e kh.

essendo passato all'alimentazione xaqua, durante la mia ultima spesa, ho aquistato gli integratori granulari di calcio e kh della sudetta marca.

il passaggio succesivo è stato quello di capire in che percentuali diluire il prodotto solido in modo da ottenere una soluzione adatta al mantenimento giornaliero stile a+b (in pratica ho cercato di ottenere un risultato pari all'integratore liquido proposto sempre da xaqua)

non trovando risorse/risposte in merito ho deciso di affidarmi al loro customer-care.
la risposta è stata:
"Non è possibile fare questa diluizione nel modo da lei indicato.
Otterrebbe una soluzione instabile e di breve durata."


alla mia successiva richiesta "perchè dovrei ottenere una soluzione instabile e di breve durata?" non ho più ricevuto alcuna risposta.

secondo voi è una cosa fattibile? o hanno ragione loro?

grazie in anticipo per le vostre risposte!

non solo hanno ragione ma hai sbagliato propio il concetto...
Gli a+b sono prodotti bilanciati ovvero non creano squilibri ionici , quelli che hai preso tu invece sono buffer ottimi per alzare i valori in breve tempo ma pessimi perche creano squilibri quindi da non usare quotidianamente

probabilmente dico una cavolata ma... se diluiti opportunamente entrambe e dosati in pari quantità perchè dovrebbero risultare sbilanciati?

oceanooo 10-02-2011 18:30

Quote:

Originariamente inviata da mantu__ (Messaggio 3435572)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3435547)
Quote:

Originariamente inviata da mantu__ (Messaggio 3435538)
Ciao a tutti,
anche se è da un po che mi sono iscritto mi ritrovo per la prima volta a scrivere...vi porgo il mio dubbio:

abitualmente nel mio inanetto da 40 litri doso tutti i giorni il classico prodotto a+b (oceanlife) per il mantenimento di calcio e kh.

essendo passato all'alimentazione xaqua, durante la mia ultima spesa, ho aquistato gli integratori granulari di calcio e kh della sudetta marca.

il passaggio succesivo è stato quello di capire in che percentuali diluire il prodotto solido in modo da ottenere una soluzione adatta al mantenimento giornaliero stile a+b (in pratica ho cercato di ottenere un risultato pari all'integratore liquido proposto sempre da xaqua)

non trovando risorse/risposte in merito ho deciso di affidarmi al loro customer-care.
la risposta è stata:
"Non è possibile fare questa diluizione nel modo da lei indicato.
Otterrebbe una soluzione instabile e di breve durata."


alla mia successiva richiesta "perchè dovrei ottenere una soluzione instabile e di breve durata?" non ho più ricevuto alcuna risposta.

secondo voi è una cosa fattibile? o hanno ragione loro?

grazie in anticipo per le vostre risposte!

non solo hanno ragione ma hai sbagliato propio il concetto...
Gli a+b sono prodotti bilanciati ovvero non creano squilibri ionici , quelli che hai preso tu invece sono buffer ottimi per alzare i valori in breve tempo ma pessimi perche creano squilibri quindi da non usare quotidianamente

probabilmente dico una cavolata ma... se diluiti opportunamente entrambe e dosati in pari quantità perchè dovrebbero risultare sbilanciati?


tu ora inserisci CaCl2 e NaHCO3 il Ca++ si combina con C03-- e si crea lo scheletro del corallo nell acqua resta NaCl che si accumula e alla lunga crea squlibrio ionico

gli A + B sono molto pù complessi una semplice ricetta la puoi trovare qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24538

ma io non mi fiderei... comra A+B tipo Brightwell Aquatics sono molto più completi e con i boccioni grandi non spendi nemmeno tanto

mantu__ 10-02-2011 18:44

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3435595)
Quote:

Originariamente inviata da mantu__ (Messaggio 3435572)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3435547)
Quote:

Originariamente inviata da mantu__ (Messaggio 3435538)
Ciao a tutti,
anche se è da un po che mi sono iscritto mi ritrovo per la prima volta a scrivere...vi porgo il mio dubbio:

abitualmente nel mio inanetto da 40 litri doso tutti i giorni il classico prodotto a+b (oceanlife) per il mantenimento di calcio e kh.

essendo passato all'alimentazione xaqua, durante la mia ultima spesa, ho aquistato gli integratori granulari di calcio e kh della sudetta marca.

il passaggio succesivo è stato quello di capire in che percentuali diluire il prodotto solido in modo da ottenere una soluzione adatta al mantenimento giornaliero stile a+b (in pratica ho cercato di ottenere un risultato pari all'integratore liquido proposto sempre da xaqua)

non trovando risorse/risposte in merito ho deciso di affidarmi al loro customer-care.
la risposta è stata:
"Non è possibile fare questa diluizione nel modo da lei indicato.
Otterrebbe una soluzione instabile e di breve durata."


alla mia successiva richiesta "perchè dovrei ottenere una soluzione instabile e di breve durata?" non ho più ricevuto alcuna risposta.

secondo voi è una cosa fattibile? o hanno ragione loro?

grazie in anticipo per le vostre risposte!

non solo hanno ragione ma hai sbagliato propio il concetto...
Gli a+b sono prodotti bilanciati ovvero non creano squilibri ionici , quelli che hai preso tu invece sono buffer ottimi per alzare i valori in breve tempo ma pessimi perche creano squilibri quindi da non usare quotidianamente

probabilmente dico una cavolata ma... se diluiti opportunamente entrambe e dosati in pari quantità perchè dovrebbero risultare sbilanciati?


tu ora inserisci CaCl2 e NaHCO3 il Ca++ si combina con C03-- e si crea lo scheletro del corallo nell acqua resta NaCl che si accumula e alla lunga crea squlibrio ionico

gli A + B sono molto pù complessi una semplice ricetta la puoi trovare qui

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24538

ma io non mi fiderei... comra A+B tipo Brightwell Aquatics sono molto più completi e con i boccioni grandi non spendi nemmeno tanto

questo concetto l'ho già letto nel post sul balling... e ho visto che il problema si risolve aggiungendo la terza soluzione, oppure con cambi frequenti...

ora dando per assoldato che è meglio prendere l'a+b già pronto volevo solo avere la risposta che da xaqua non è mai arrivata... e in parte ho capito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14334 seconds with 13 queries