![]() |
Carboni attivi dosaggio e inserimento!
Ciao a tutti ragazzi=)oggi vorrei apprendere dalla vostra esperienza che come si è sempre dimostrata è immensa chiedervi una cosa semplice (anche se per me non lo è)
ultimamente per via dei legni che ho sul fondale del mio 400 lt l acqua è diventata giallognola e per riparare a cio mi è stato consigliato di utilizzare i carboni attivi. sono andati a comprarli (il pacco dell askoll adsorbor)vi sono all interno 3 bustine con dentro il carbone attivo da 100 gr ciascuno=)ora vorrei chiedervi quanti grammi ne vanno nel mio 400 lt?e la posizione migliore ove posizionarli nel filtro quale è?=)vi ringrazio di a trutti quanti anche perchè so già che risponderete a tutti i miei dubbi=)grazie ancora a tutti coloro che decideranno di aiutarmi=). |
Non credo che Ti servano i carboni attivi; piuttosto vai di cambi d'acqua parziali fino a che non vedi miglioramenti
|
In realtà il carbone può essere utile ad eliminare le sostanze rilasciate dal legno e che rendono l'acqua gialla.
Il problema semmai è che il carbone sottrae all'acqua anche molti elementi utili al sistema acquario che alla fine potrebbe risentirne se usato a lungo. Tral'altro l'acqua gialla è un problema puramente estetico, in quanto non è deleteria, anzi, si tratta di sostanze molto utili e gradite ai pesci. Se proprio vuoi metterlo mettine un po' in uno scomparto del filtro. Non saprei dirti di preciso quanto, un sacchttino, forse due..... #24 |
ok ragazzi seguirò i vostri consigli=)effettuerò dei cambi parziali fino ad un miglioramento=)
che ne dite un 10% ogni 2 giorni?=)nel mio caso 10% starebbe a 40 lt poichè l acquario è da 400 lt=) sono troppi secondo voi?o troppo pochi?potrei stressare troppo i miei pesciulini? perchè vorrei assolutamente evitare loro dello stress!=) |
Quote:
|
Quote:
Grazie:) |
ahah ok allora farò cosi=) comunque di che pompettine si tratta?=) perchè io faccio sempre con il classico metodo dei vasi comunicanti e ti giuro ci sto troppo=)ihih=)puoi postare qualche immagine ?=):-)
|
Ecco un esempio di pompa ad immersione link
Mentre il tipo di carbone attivo che hai comprato è quello per i filtri Pratiko della Askoll. Da questa pagina link puoi trovare il quantitativo che si utilizza, ma come ti hanno già consigliato non lo useri per questo caso. p.s. nella foto sono colorati di nero i sacchetti di carbone introdotti, quelli bianchi sono i canolicchi. |
E' proprio quella mostrata da Fenice; ci attaccate un tubo che arrivi alla sommità della vasca e la alimentate con un trasformatore attaccato alla rete o con una batteria. E' comodissima perchè entra direttamente dentro le taniche (è fatta apposta).
------------------------------------------------------------------------ Si trova in ogni negozio di articoli da campeggio. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl