AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   proporzione acqua trattata/acqua caduta in sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287060)

Ilario86 10-02-2011 11:44

proporzione acqua trattata/acqua caduta in sump
 
Ciao Geppy volevo chiederti se secondo te la proporzione acqua trattata/acqua caduta in sump è buona per una corretta schiumazione.
allora per prima cosa ho controllato la q.tà di acqua caduta in sump che si attesta intorno ai 360 l/h poi a schiumatoio spento solo con la pompa di carico accesa ho contolatto la q.tà che fuoriusciva dallo schiumatoio che e 540 l/h. Lo schiumatoio che utilizzo è un lgs 800 sp con abup. la mia vasca e 400 l netti. se ti servono altre info chiedi pure grazie

Ilario86 10-02-2011 14:42

Avendo letto un po' di post vecchi sicuramente la proporzione è sballata... Non potendo momentaneamente cambiare la mandata anche perché non penso sia colpa sua ma più tosto il lungo percorso che fa l'acqua in caduta nella sump posso agire in maniera diversa?

allego un video dello schiumatoio appena regolato

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Ilario86 10-02-2011 17:35

Schiumatoio in funzione dopo 2 ore dalla regolazione

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Geppy 10-02-2011 21:35

Ciao.
Secondo me è poca. Per evitare che lo schiumatoio lavori acqua già trattata e quindi che non lavori al meglio, è opportuno che lo scambio vasca/sump sia superiore alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio.
Per esperienza ti dico che sarebbe meglio almeno un 30% in più anche se personalmente preferisco almeno il doppio per ottenere il meglio anche da carbone attivo, resine, reattore di calcio (alimentando da risalita con un flusso "importante" si ottiene una buona pressione di alimentazione con minime possibilità di intasare il rubinetto di uscita).

Geppy 10-02-2011 22:54

Ho visto solo ora i filmati.
Mi sembra stia lavorando bene anche se sta schiumando un po' troppo liquido per i miei gusti.
Io cercherei di trovare il modo di aumentare lo scambio. Non credo ci siano altre soluzioni.
geppy

Ilario86 11-02-2011 10:53

Geppy anche per i miei gusti schiuma troppo bagnato, per farlo schiumare un pò più secco devo abbassare il livello all'interno dello schiumatoio attraverso il tubo telescopico vero?
L'aria la lascio sempre tutta aperta oppure la chiudo un pochino?

Adesso apro un post per vedere se qualcuno ha qualche buon consiglio per aumentare lo scambio vasca/sump in quanto la mia pompa è dichiarata per 3200 l/h e non è possibile che a 1,60 m di altezza mi faccia andare solo 360 l/h

Secondo me la colpa è dello scarico montato così che prende più aria che acqua

http://s3.postimage.org/1h3xd0sp0/IMG_0291.jpg

Ilario86 11-02-2011 19:33

Geppy grazie al consiglio di mauri quì sul forum, aumentando il diametro del tubo di risalita sono riuscito a far aumentare lo scambio tra vasca e sump fino a quasi 1000 l/h penso che ora vada bene rispetto allo schiumatoio che con la sola pompa di carico accesa ne fa segnare 500 l/h...
Per cortesia mi puoi solo dire come posso farlo schiumare un pò più secco rispetto alle impostazioni che ho ora?
Grazie
Ilario

Geppy 11-02-2011 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Ilario86 (Messaggio 3438028)
mi puoi solo dire come posso farlo schiumare un pò più secco rispetto alle impostazioni che ho ora?


Trattando poca acqua con molta aria è normale schiumare molto bagnato.
Prova a regolare il livello come da istruzioni, a pompa di schiumazione spenta. Poi regoli l'aria partendo dal minimo ed aumentando poco a poco. Così, con un po' di pazienza, dovresti riuscire a trovare la regolazione giusta. Se non riesci chiamami al 3331532318 quando sei vicino allo schiumatoio, meglio se di sera, e vediamo di trovare assieme la taratura giusta.
geppy
P.S. grande mauri! :-)

Ilario86 12-03-2011 14:55

Geppy ho un'altro piccolo problemino. Purtroppo la schiuma sale ma si deposita nel collo ed in pratica non scende nel bicchiere.
ho aumentato lo scambio tra vasca e sump che ora è sui 1200 lt/h mentre lo schimmer tratta 650 lt/h.

Geppy 12-03-2011 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Ilario86 (Messaggio 3498335)
Geppy ho un'altro piccolo problemino. Purtroppo la schiuma sale ma si deposita nel collo ed in pratica non scende nel bicchiere.
ho aumentato lo scambio tra vasca e sump che ora è sui 1200 lt/h mentre lo schimmer tratta 650 lt/h.

Prova a togliere il rubinetto di regolazione dell'aria e vedi cosa succede. Se nulla cambia alza un poco lo scarico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09825 seconds with 13 queries