AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fosfati sì fosfati no.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287032)

Mel 10-02-2011 03:03

Fosfati sì fosfati no..
 
(come ho già raccontato in altri post)Il mio acquario è stato fermo a luci spente tantissimo tempo (oltre 1 anno), e si è riempito di alghe in modo inverosimile.
A novembre ho cominciato a risistemarlo (frequenti cambi massicci d'acqua e tanto olio di gomito).. C'erano così tante alghe che ho dovuto tirar fuori i legni e bollirli.
Il resto delle alghe lo ho tolto per lo più manualmente. Quelle sul fondo erano un tappeto: quando le ho sollevate son venute su tutte insieme, con attaccato 1cm di terra.. per dare l'idea della situazione..

Purtroppo usare antialghe è fuori discussione perchè le mie caridine sono sopravvissute a un anno di incurie, non voglio ammazzarle con prodotti chimici.
Ormai la situazione migliora a vista d'occhio: ho ripopolato con i pesci, oggi ho perfino reinserito la calli. :-)

Però un po' di alghe nere a ciuffo restano.. E mi chiedevo come debellarle del tutto.. Così visto che NO2 non sono misurabili e NO3 irrilevanti, ho pensato di avere forse un eccesso di fosfati..
Ho comprato il test e il FosfatiSTOP di Askoll...
E' venuto fuori che ho solo 0,25... E' abbondantemente nei limiti.. Mi ha sorpreso, me li aspettavo alti.

Lo stesso ho inserito il FosfatiSTOP nel filtro.. Ho fatto bene? Ho fatto male? Un minimo di fosfati serve alle piante?

Mkel77 10-02-2011 10:00

sposto in alghe.

berto1886 10-02-2011 23:37

visto che erano nella norma le resine non servivano visto che vai a levare anche quei pochi che hai alle piante serve il fosforo

daniele68 14-02-2011 23:18

Quote:

Però un po' di alghe nere a ciuffo restano.
le alghe nere a ciuffo si formano anche per abbondanza di luce e bassa concentrazione di CO2.
Non sono solo i nitrati e fosfati i responsabili.

Quote:

E mi chiedevo come debellarle del tutto.
se le hai sulle piante pota poco alla volta le foglie colpite..con parsimonia e poche foglie alla volta.. posta valori neon watt e gradi kelvin , litri vasca e da quanto avviata.
ciao

Mel 15-02-2011 00:47

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 3444656)
Quote:

Però un po' di alghe nere a ciuffo restano.
le alghe nere a ciuffo si formano anche per abbondanza di luce e bassa concentrazione di CO2.
Non sono solo i nitrati e fosfati i responsabili.

Quote:

E mi chiedevo come debellarle del tutto.
se le hai sulle piante pota poco alla volta le foglie colpite..con parsimonia e poche foglie alla volta.. posta valori neon watt e gradi kelvin , litri vasca e da quanto avviata.
ciao

Adesso posto un po' di foto, così da dare un'idea della situazione.
I valori, anzitutto, sono i seguenti:
  • PH:6.8
  • KH: 6
  • GH: 8
  • NO3: 10mg/l
  • NO2: 0
  • PH4: 0.25 mg/l
  • CO2: 6 bolle al minuto. Diffusore dinamico ferplast.
La CO2 è poca secondo me, ma sto aspettando che arrivi un phmetro/conduttivimetro che ho comprato online, dopodichè cercherò di portare più giù kh e ph, filtrando anche con torba. Al momento temo di causare sbalzi di ph, attendo lo strumento.

Misure vasca: 101x40x51, 170L netti

Lampade: 4x30W.. non so i colori.. le allestii circa 2 anni fa seguendo consigli qui sul forum, e ad oggi le scritte sui neon sono poco leggibili :-( sono tutte di colore diverso.

Filtro composto da: lana, sacchetto con resine anti-po4 (inutili: sono già bassi), spugna, altra lana, altra spugna, cannolicchi.
In realtà ci sono anche dei cannolicchi appoggiati sopra tutto, in un sacchetto, servono nel caso io debba utilizzare la vaschetta di cura (quando è successo ho usato un filtro vuoto solo per muovere l'acqua, così mi è venuta questa idea dei cannolicchi pronti all'uso).

Foto!
NB: la calli l'ho piantata 3gg fa.
Panoramica
http://img196.imageshack.us/img196/1034/p1000061w.jpg

Il re dell'acquario:
http://img135.imageshack.us/img135/7550/p1000065k.jpg http://img24.imageshack.us/img24/1619/p1000066ss.jpg

Zona del fondo dove si accumula lo schifo:
Dal fondo spuntano diversi pezzetti di muschio di java (in parte morto in parte no). Prima del restauro la vasca ne era piena. Tende a intrappolare le alghe/schifezze che passano di lì.
http://img638.imageshack.us/img638/6304/p1000067e.jpg

Zona del fondo che tende a restare pulita:
http://img594.imageshack.us/img594/2250/p1000069.jpg

Il vero punto sporco dell'acquario. Qui è dove in realtà si sono notati più cambiamenti:prima era un unico blocco nero.
http://img153.imageshack.us/img153/9776/p1000052t.jpg

Parco luci
http://img12.imageshack.us/img12/7266/p1000070s.jpg

daniele68 15-02-2011 01:04

ciao Mel,
i neon non hanno due anni vero?se così fosse sono sicuramente da cambiare.
Lampade vecchie anche se si accendono non danno più lo stesso spettro di luce e le piante ne risentono molto e le alghe invece ringraziano. Cerca di stare tra i 4000--- 6500°K.
vedo che la vasca è poco piantumata. Aggiungi piante . Le piante sono le prime tue alleate.igrophyla, ceratophyllum, criptocorine, metti piante a gogo.
Togli la resina per i fosfati.Ne hai pochi e la resina ti toglie anche quelli utili.
A lampade a pieno regime avresti 0.7 watt/litro che non è male per coltivare svariate piante.

bellissimo il ram ,complimenti

secondo me ne usciresti tranquillo dal problema solo con queste accortezze.
fammi sapere

Mel 15-02-2011 01:31

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 3444860)
ciao Mel,
i neon non hanno due anni vero?se così fosse sono sicuramente da cambiare.
Lampade vecchie anche se si accendono non danno più lo stesso spettro di luce e le piante ne risentono molto e le alghe invece ringraziano. Cerca di stare tra i 4000--- 6500°K.
vedo che la vasca è poco piantumata. Aggiungi piante . Le piante sono le prime tue alleate.igrophyla, ceratophyllum, criptocorine, metti piante a gogo.
Togli la resina per i fosfati.Ne hai pochi e la resina ti toglie anche quelli utili.
A lampade a pieno regime avresti 0.7 watt/litro che non è male per coltivare svariate piante.

bellissimo il ram ,complimenti

secondo me ne usciresti tranquillo dal problema solo con queste accortezze.
fammi sapere

Sì i neon hanno 2 anni, ma come dicevo sono stati spenti per oltre 1 anno. L'anno scorso sono stato incasinatissimo con trasferte di lavoro e, morta la fauna, ho spento tutto tranne il filtro.

Purtroppo prevedo che queste trasferte si ripeteranno (io faccio il consulente, e navigo nella nebbia più fitta: so che lavorerò ma non so dove sarò fra 2 settimane :-) ), per cui non ho intenzione di piantare cose a crescita troppo rapida. :-(
Quindi niente higrophyla, ceratophyllum, cabomba, niente cose a fusto lungo, chiedono di essere potate troppo frequentemente.
Rischio di essere in casa solo sabato e domenica, e di avere troppe cose da fare per curare la vasca. E quindi un altro disastro.

Preferisco tentare un bel prato di calli e tante tante crypto.. Inoltre la vasca prima aveva una quantità enorme di cryptcorine: quelle che vedi in foto sono le piante che erano prive di alghe, ma il terreno è pieno di radici di crypto e posso contare almeno 7 nuove piantine che stanno spuntando in giro per la vasca. Appena saranno alte 4-5 cm le sposterò indietro (stanno spuntando vicino al vetro).
Non credo quindi che introdurrò altre piante, piuttosto curerò bene quelle che ci sono.

Grazie per i complimenti x il ram. E' con me solo da 15gg, e quando mi è arrivato era denutrito, probabilmente con problemi di flagellati, per niente in buona forma. Stranamente rifiuta il cibo congelato, ma apprezza molto il TetraPro e il TetraWaferMix (che ruba ai corydoras).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14308 seconds with 13 queries