![]() |
E i cannolicchi vecchi?
Ragazzi vorrei un parere...
Ho da poco (3 giorni) avviato un nuovo acquario di 60 litri circa...ha il suo filtro interno, meccanico e biologico, con i suoi cannolicchi nuovi nuovi...messo l'attivatore batterico...ora attenderò il mesetto minimo di maturazione... Nel frattempo ho dismesso il vecchio acquario, un piccolo cubo di circa 25 litri con un filtro interno (sproporzionatamente grande oserei dire). In realtà è ancora attivo, ma ho tolto i pesci (dati al negoziante) e sono rimaste solo 2 piantine (le altre le ho trasferite nel nuovo)... Mi chiedevo...ma se i cannolicchi di questo li mettessi nel filtro di quello nuovo potrebbero fare danni? Magari trasportando qualche forma di creatura che ora che l'acquario piccolo è disabitato potrebbe aver preso il sopravvento? Magari la risposta è banale, ma prima di fare errori meglio chiedere :) O magari potrebbe aiutare la maturazione e renderla più efficace, visto che il piccolo è andato senza problemi per 2 anni. Poi quello piccolo vorrei (quando avrò tempo) riallestirlo in caridinario e magari i cannolicchi potrebbero tornare a casa :) grazie |
Se li trasferisci con i nuovi (senza lavarli) certamente il filtro maturerà più in fretta.
|
se non hai avuto mai problemi di malattie, puoi anche spostarli.
se hai avuto anche solo un sospetto, una bella bollitura e una passata in forno ti togli i dubbi, ma in tal caso tornano come se fossero nuovi, senza batteri |
ho avuto solo una vota i pallini bianchi su un pesciolino che avevo appena comprato...non molto tempo fa...potrebbe essere un problema?
|
si...
nel senso vuol dire che c'è stato l'agente patogeno dell'icthyo in vasca, quindi se vuoi riutilizzarli fai una bella bollitura e un bel passaggio in forno! meglio cominciare senza nemmeno un ombra di problema :-)) |
a sto punto li ricompro nuovi quando allestisco il caridinario :)
denghiù |
guarda per quel che costano hai ragione.
|
e anche per la mia salute psicologica...
te la senti mia madre che trova i cannolicchi in forno? ahahah |
piccolo ot: io dopo la capillaria, ho sterilizzato ghiaia, roccie, arredi un legno (!) canolicchi, tutto!
però c'è da dire che ho una cucina a legna, per cui a costo zero. se uno deve farlo nel forno elettrico gli costa di più che prendere la roba nuova... |
Ciao raga!!! Scusate se mi intrometto sul 3D ieri ho tolto il filtro interno dalla mia vasca utilizzando solo quello esterno ( ho fatto un caos al mio acquario ) vedete il mio messaggio intitolato Disastro Ammoniaca e moria di Pesci
Sul mio filtro avevo 2 pacchi e mezzo di Siporax e mi dispiacerebbe buttarli ( credo che i cannolicchi non si erano neanche attivati ) cmq per sicurezza gli faccio una bella bollita in acqua e poi li passo nel forno..... Volevo per favore un paio di info.... Quanto tempo devono bollire?? Quanto tempo nel forno??? Una volta fatto tutto dove conviene conservarli?? Mi scuso con l'autore del messaggio per essermi intromesso.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl