![]() |
stelle indemoniate???
E, da un pò di tempo che mi ritrovo la seriatopora caliendrum, una pocillopora ed una stlopora pistillata, che presentavono delle zone completamente prive di tessuto, particolarmente verso la base; ho pensato subito ad un inizio di tiraggio, ma poi ho trovato una di queste stelle " avvinghiata" ad una parte della stilopora ed ho cominciato a farmi qualche domanda....... poi ne ho trovata una avvinghiata al caliendrum ..... e mi sono rifatto la stessa domanda..... oggi ho visto l' animale in foto in queste condizioni ..... e sono passato ai fatti!!
Ho catturato 13 stelle grosse come una moneta da 10 cent e le ho parcheggiate in sump; potrebbero essere lora la causa dei miei problemi? http://s4.postimage.org/198unog4k/image.jpg http://s4.postimage.org/19919tu3o/image.jpg |
ammazza ke stelle..-97b con le rocce vive ci si ritrova in vasca di tutto
|
sono 15 anni che me le trascino, con le stesse rocce, di vasca in vasca.... si riproducono, crescono, ma non erano mai diventate di queste dimensioni ! secondo te sono dannose?
|
A me sembrano stelle carnvore dalla forma che hanno. Comunque non sono sicuro siano loro a mangiare pocillopora e caliendrum, mi sembra strano.
Scambiale perchè trovi sicuramente qualcuno che le desidera, anche se le tue sono ancora piccole per cibarsi delle vongole adulte che troviamo noi in commercio. |
facilissimo che siano state loro , sono le classiche asterine bastarde.
se vuoi eliminare completamente e per sempre il problema..........comprati un gambero arlecchino e sei a posto. |
Quote:
|
SI anch'io ho notato che ci sono motli tipi di asterine, anche se sostanzialmente riesco a classificarle in due classi:
(A) un tipo piu' chiaro, raramente con 5 punte, piu' spesso 6 o 7 (B) UN tipo piu' scuro spesso proprio con 5 punte, come quelle della foto. Ho notato che le (B) tendono a crescere di piu' e quando qualcuno si 'lamenta' di solito ci sono di mezzo loro. Quindi, anche se mediamente sono un sostenitore del fatto che le asterine siano detritivore, e' probabilme che in certe condizioni gradiscano succhiarsi i coralli e che quelle che piu' sono a rischio di cio sono proprio le (B). Pero' credo anche che non sia la loro natura, probabilmente si trovano a corto di cibo e si 'arrangiano'. Inoltre non sono a crescita e riproduzione esplosiva come altre pesti. Secondo me potresti anche provare la rimozione manuale via via che le vedi. Ad un certo punto ne rimarranno abbastanza poche tra trovare sufficiente il nutrimento senza attaccarsi ai coralli..... (forse!!!#24) |
Per eliminarle hao solo la possibilità di un hymenocera in commercio..o rimuovi momentaneamente fromia e insabbiatrici..o ti tieni le asterine ;-)
|
Esattamente......fai attenzione perchè gli arlecchino si mangiano qualsiasi stella a parte le ophiure.
|
Quote:
su coralli facevano la stessa distinzione bianche e asimmetriche sono innocue grigie scuro con 5 braccia ben distinte se scarseggia il nutrimento si adattano a mangiare i coralli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl